1 ora fa:Sogni e bisogni dell'Alto Jonio, a Montegiordano Marina l'ultima tappa della "Festa delle LiberAzioni 2025"
2 ore fa:I ritardi sulla linea jonica fanno insorgere il Coordinamento Nazionale Docenti: «La mobilità è un diritto»
27 minuti fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
4 ore fa:La Madonna nera di Schiavonea, la festa più intima del borgo
19 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
3 ore fa:San Basile, nasce "l'equipaggio di terra dei paesi arbëreshë"
4 ore fa:Bocchigliero nella morsa dello spopolamento: l'opposizione e La Svolta chiedono le dimissioni del Sindaco
3 ore fa:Altomonte ospiterà una tappa speciale del Motoraduno del Motoclub San Lorenzo del Vallo
57 minuti fa:Due nuovi film per Giovanni Galati, grandi soddisfazioni per l'attore di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Amendolara, conferita la cittadinanza onoraria al Prefetto in quiescenza Carmela Pagano

A Rocca Imperiale torna il “Presepe vivente”

1 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE - La compagnia teatrale "Aps Insieme si cresce" dopo un periodo di stasi di circa due anni, dovuto alla pandemia da Covid 19, riprende, seppur con mille difficoltà con la preparazione del "Presepe Vivente".

L'evento organizzato con la collaborazione di Fra Mimmo Campanella, parroco della Chiesa "Visitazione della Beata Vergine Maria" in Rocca Imperiale Centro e il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Rocca Imperiale guidata dal sindaco Giuseppe Ranù, si terrà nel giardino del Monastero dei Frati Osservanti a Rocca Imperiale Centro, rispettivamente nei giorni 26 dicembre 2021, 2 e 6 gennaio 2022 a partire dalle ore 19,00.

«La situazione attuale alquanto delicata – si legge nella nota stampa - richiede maggiore senso di responsabilità e, soprattutto, rispetto delle norme di sicurezza che prevedono l'uso della mascherina e il distanziamento per evitare assembramenti; canoni, questi, che ci siamo prefissi, prima ancora di ripartire per garantire la sicurezza nostra e degli altri, motivo per cui non è stato possibile effettuare un percorso itinerante lungo le strade del borgo».

La compagnia con il suo direttivo nelle persone di Rocco Pirrone (presidente), Anna Oriolo (vice presidente), Giuseppe Mammano (segretario), Giuseppe Catapano (tesoriere), Carmela Dalemmo (consigliere) ha voluto dare, espressamente un segno tangibile della propria presenza, mettendosi nuovamente in gioco «dopo un periodo duro di sacrifici e sofferenze che ci ha visti ritornare sulla scena più forti che mai anche se un po'
"arrugginiti"; l'entusiasmo è stato tanto e l'idea di mettersi in discussione ci ha fatto ritrovare e
riscoprire valori come l'amicizia, la solidarietà, la condivisione e l'accoglienza di nuovi piccoli grandi attori in erba. Sono mesi che stiamo lavorando per far sì che l'evento si attui in un clima di serenità e di gioia in vista del Natale, ormai alle porte. Pertanto abbiamo optato per un'iscrizione online su eventbrite.it (http://nativitaroccaimperiale.eventbrite.it) con un numero limitato di posti a sedere nel pieno rispetto delle norme anti-covid, offrendo la possibilità a tutti di scegliere la data più consona alle proprie disponibilità».

«Il messaggio del presepe che traspare in questa rappresentazione teatrale – spiegano - suscita sempre stupore e meraviglia. Rappresentare l'evento della nascita di Gesù equivale ad annunciare il mistero dell'Incarnazione del Figlio di Dio con semplicità e gioia. Mentre contempliamo la scena del Natale, siamo invitati a metterci tutti spiritualmente in cammino, attratti dall'umiltà di Colui che si è fatto uomo per incontrare ogni uomo. E scopriamo che Egli ci ama a tal punto da unirsi a noi, perché anche noi possiamo unirci a Lui. Auspichiamo che questa pratica non venga mai meno; anzi, speriamo che, là, dove fosse caduta in disuso, possa essere riscoperta e rivitalizzata».

«Confidando nella vostra partecipazione numerosa all'evento, vogliamo lasciarvi con la speranza nel cuore, augurandovi un felice e sereno Natale» concludono i membri della compagnia teatrale "Aps Insieme si Cresce".

(foto di Rocco Giovo)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.