41 minuti fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
17 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
16 minuti fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
15 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
17 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
16 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival

Vitto e sopra-vitto nelle carceri, La Filcams CGIL Calabria ha proclamato lo stato di agitazione

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Filcams CGIL Calabria ha proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori dipendenti delle aziende di vitto e sopra-vitto nelle carceri calabresi.

«La nuova procedura di appalto dei servizi bandita dal Provveditorato della Calabria – si legge nella nota del sindacato - ha provocato il rischio concreto per circa 30 lavoratori calabresi di perdere il posto di lavoro, dopo anni di impegno e sacrifici fatti per svolgere un servizio fondamentale per la dignità dei detenuti».

«Le aziende che attualmente gestiscono l'appalto – spiegano - hanno già avviato le procedure di licenziamento collettivo che il sindacato rifiuta e respinge perché è ingiusto che questi lavoratori vengano buttati fuori a fine anno nonostante il lavoro che svolgono continuerà ad esistere».

«Per queste ragioni la Filcams CGIL Calabria ha chiesto alla Prefettura di Catanzaro di convocare un tavolo di confronto tra l'amministrazione Penitenziaria della Calabria e le aziende attualmente aggiudicatarie dell'appalto al fine di ricercare soluzioni idonee a salvaguardare tutti i posti di lavoro» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.