11 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
6 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
8 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
2 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
3 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
12 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
11 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
5 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
10 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci

Un dormitorio a Sibari e un emporio della carità a Cassano: «Due opere in sostegno di chi ha bisogno»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Sibari ospiterà un dormitorio e Cassano l'emporio della carità.

«Due opere concrete per dare sostegno verso chi ha bisogno, che costituiscono la risposta della comunità ecclesiale alle attese dei poveri sul territorio diocesano».

Lo ha annunciato il Vescovo, Monsignor Francesco Savino, intervenendo nella Basilica Minore Cattedrale di Cassano, in occasione della V Giornata Mondiale per i poveri.

Due sono stati i momenti che hanno caratterizzato questo importante momento: la celebrazione eucaristica, a cui ha fatto seguito un incontro su “Giovani e volontariato in Calabria: un impegno che abbatte la povertà”, ricco di testimonianze sul volontariato e sul servizio civile universale in Caritas.

Il momento è stato introdotto da Don Nunzio Laitano, Vicario per la Pastorale della Diocesi di Cassano All'Ionio e l'intervento di Enzo Bova, referente regionale per il servizio civile della Caritas. Presenti con le loro testimonianze i ragazzi del servizio civile delle diocesi di San Marco, Rossano e Cosenza. Significativa la presenza anche dei giovani del servizio civile dell'associazione "Viva la vida" di Sibari, intitolata in memoria di "Giuseppe Roseti", deceduto in giovanissima età. Dal canto suo, il direttore della Caritas della diocesi di Cassano, don Mario Marino ha evidenziato che «le due opere caritative, sono un ulteriore impegno a sostegno verso chi vive maggiormente in difficoltà in questo particolare frangente».

«Il vero incontro con Gesù si consuma nelle ferite del mondo, negli occhi degli indigenti e dei periferici».

Con questo invito, contenuto nella lettera consegnata per l’occasione, dal titolo: “L’umanesimo della carità”, il presule della diocesi cassanese ha esortato, ad essere «sempre a fianco dei dimenticati, in linea con il messaggio di Papa Francesco, che ci ricorda come in questo tempo pandemico “le lunghe file davanti alle mense per i poveri sono il segno tangibile di questo peggioramento”». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.