7 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
9 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
5 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
3 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
23 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
8 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
Ieri:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
8 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
2 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
38 minuti fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione

Sul caso di neuropsichiatria infantile, Sapia: «C'è bisogno di garantire a tutti uguali diritti»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La salute dei Minori non è un diritto sempre disponibile, specie in Calabria. È di queste settimane la notizia di una petizione - che ha superato in pochi giorni le 60 mila firme - che lancia un grido d'allarme da parte di un papà di Reggio Calabria circa la necessità di dotare la regione di strutture specializzate in Neurologia e Neuropsichiatria infantile e che lo vede oggi costretto ad andare fuori Regione per vedere curati e seguiti i propri figli.

È quanto scrive Cesare Sapia facente parte della maggioranza consiliare di Corigliano-Rossano.

Un appello bipartisan verso tutte le forze politiche che voglio oggi, attraverso il mio ruolo, rilanciare con ancora maggiore forza. C'è bisogno di ridare dignità a questa terra ed ai cittadini che la abitano. C'è bisogno di garantire a tutti uguali diritti. Un principio fondante sia della convenzione internazionale dei diritti dell'infanzia nonché della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo: «Il minore deve godere del miglior stato di salute possibile e beneficiare di servizi Medici, senza distinzione di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica, di origine, di condizione economica, di nascita o di ogni altra condizione di discriminazione».

«Un grido d'allarme quello lanciato purtroppo comune a molte famiglie, che, come anche nel caso dello Jonio cosentino, si vedono costrette a spostamenti e permanenze fuori regione decisamente dispendiosi, in quanto la Calabria non solo già non è dotata di un reparto ospedaliero di Neuropsichiatria infantile specializzato; infatti, ci sono soltanto unità operative ambulatoriali, a ciò aggiungiamo che oramai da mesi manca la figura di uno specialista nell'ospedale Guido Compagna».

Dopo 10 anni di commissariamento la sanità in Calabria ritorna in capo al presidente della regione. Urge ora più che mai un cambio di rotta.

(Fonte foto clinica le terrazze)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.