7 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
13 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
12 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
13 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
12 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
11 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
11 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
8 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
10 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
11 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari

Sirene di congedo per i vigili del fuco: va in pensione il capo reparto Lorenzo Parise

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sorrisi, abbracci e anche tante lacrima di commozione sui volti dei vigili del fuoco di Corigliano-Rossano. Ieri sera le sirene dei mezzi di soccorso hanno suonato a festa con un pizzico di malinconia per dare il saluto di congedo al capo reparto Lorenzo Parise. Dopo oltre 40 anni di onorato servizio, l'agente ieri ha svolto l'ultimo turno di lavoro prima di andare in pensione e godersi, da oggi gli affetti ed il suo tempo libero. A stargli attorno in questo momento particolare e speciale che apre, di fatto, il "secondo tempo" della vita, c'erano tutti i colleghi della caserma di via dei Normanni. 

Lorenzo Parise, 61 anni il prossimo 19 novembre, entra di diritto tra le figure storiche delle asce incrociate nella fiamma. Entra nel corpo come Vigile permanente nell'aprile del 1987 ma già all'epoca fa parte della grande famiglia dei pompieri da 7 anni, infatti mette per la prima volta il caso dell'anticendio all'età di 19 anni come ausiliario. Tra i suoi primissimi ricordi da vigile del fuoco c'è il terremoto dell'Irpinia durante il quale i Vvf furono in prima linea nelle azioni di protezione civile. Una lunga carriera in giro per l'Italia che lo vede impegnato prima a Torino, poi a Grosseto e infine a Catanzaro e Cosenza. Nel 2006 lo scatto di carriera, diventa capo squadra con il definitivo passaggio di qualifica a capo reparto nel 2018 a Rossano. Migliaia di interventi portati a termine, centinaia di persone messe in salvo, tantissime storie da poter raccontare da oggi ai suoi nipotini.

Ieri sera è stato il suo ultimo giorno di lavoro da vigile del fuoco ma non finirà di essere mai un pompiere. Perché quando si è pompiere per un giorno, pompiere per tutta la vita! Buon secondo tempo, Lorenzo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.