18 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
10 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
16 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
19 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
17 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
20 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
12 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

“Sarainverno”, ecco il programma degli appuntamenti natalizi a Saracena  

1 minuti di lettura

SARACENA - Partirà con l'accensione delle luminarie natalizie, che abbelliranno il centro cittadino, il programma degli eventi natalizi che animeranno il comune di Saracena. Pur nel rispetto delle normative anti covid e con un'attenzione particolare al contenimento della diffusione del contagio l'amministrazione ha scelto di sottolineare con otto proposte diversificate il periodo di festività che si apre con l'inizio dell'Avvento. 

«Abbiamo pensato ad un programma ricco di eventi di qualità per portare il sorriso e infondere nei cuori di tutti noi la magica atmosfera del Natale» ha spiegato il sindaco Renzo Russo. Teatro, laboratori, presentazione di libri sono solo alcuni degli eventi di Sarainverno, il cartellone invernale pensato per la comunità. 

Il 19 dicembre piazza Mazziotti si animerà con il villaggio di Babbo Natale, mentre a Santo Stefano il 26 dicembre alle ore 18:00 l'auditorium degli orti Mastromarchi ospiterà il concerto di Natale con il coro gospel The Joyful Corhus. Il teatro della Maruca regalerà sorrisi e attrazione per i bambini il 27 dicembre alle ore 18:00 con il laboratorio artistico teatrale "La fabbrica dei pupazzi" sempre nell'auditorium degli orti Mastromarchi dove, il giorno dopo 28 dicembre, la compagnia teatrale La mansarda dell'orco di Caserta metterà in scena "I tre porcellini". 

Con il nuovo anno sarà la biblioteca comunale ad ospitare la presentazione del libro "Che pasticcio Elfo Berto" scritto da Barbara Forte il 3 gennaio alle ore 16:30, mentre il 4 gennaio alle ore 21:00 la compagnia teatrale L'allegra Ribalta di Morano porta in scena "Uomo e Galantuomo". Il calendario di appuntamenti natalizia si chiuderà in Via Carlo Pisacane con l'evento "Aspettando la Befana".

(Fonte foto comune di saracena)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.