7 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
9 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
8 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
6 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
5 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
6 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
8 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
5 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
7 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»

Perciavutti si ferma anche quest'anno: la festa identitaria di Mormanno viene rimandata al 2022

1 minuti di lettura

MORMANNO - Doveva essere l'anno della ripartenza in grande stile per la festa di Perciavutti, l'evento identitario di Mormanno. Ma l'emergenza sanitaria che proietta il Paese verso la quarta ondata di Covid 19 e il livello di allerta sanitario "moderato" nella Regione Calabria e con uno stato di emergenza nazionale ancora vigente non permettono agli organizzatori di programmare con serenità un evento che fa della piazza il suo momento principale. 

«L'impossibilità di poter contingentare le persone per come avvenuto durante l'Agosto Mormannese2021, in modo da non snaturare l'essenza stessa dell'evento vissuto sempre con estrema allegria - scrive l'amministrazione comunale - ci impongono da amministratori, con grande senso di responsabilità, prima di ogni altra cosa la salvaguardia e la tutela della salute pubblica evitando, di fatto, assembramenti e potenziali contagi da COVID-19». 

L'evento che si lega al rituale dell'assaggio del vino nuovo che nel corso degli anni si era strutturato diventando un «vero e proprio brand caratterizzante di Mormanno e del nostro territorio» si ferma anche per l'edizione 2021 dando appuntamento al pubblico di appassionati all'edizione 2022. 

Inoltre vista anche la nota pervenuta all'esecutivo guidato dal sindaco, Giuseppe Regina, da parte dell'Associazione Comunalia nella quale si evince che «Perciavutti anche quest'anno non potrà essere organizzata», sentiti i gruppi facenti parte delle Commissioni Consiliari, l'amministrazione anche se non a cuor leggero ha deciso di «rinviare all'anno 2022 l'espletamento di Perciavutti che dovrà recuperare i due anni persi per questo tremendo momento dettato dal Coronavirus».

Il Sindaco Giuseppe Regina e la sua giunta hanno pertanto ringraziato l'Associazione nella figura del suo Presidente Rosaria Vuozzo, i membri del Consiglio di Amministrazione dell'Associazione, i quattro "Quartier Mastri" e tutti gli Associati che rendono questo evento unico nel suo genere. Certi che il prossimo anno sarà per Mormanno una grande vetrina nella quale recuperare e rilanciare con maggior forza, tutti insieme, la nostra forte identità».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.