2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 39esima Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
1 ora fa:Dal Belgio all’aperitivo rurale: Barbieri esalta l’esperienza della Calabria straordinaria
1 ora fa:Le accuse di favoreggiamento dell'immigrazione cadono davanti al GUP: assolti due imprenditori
15 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
42 minuti fa: Ricominciare è possibile: aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino
15 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
14 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
15 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
1 ora fa:Salute nelle aree interne: Bocchigliero continua a promuovere giornate di prevenzione
2 ore fa: Scontro auto-moto sulla Statale 106 a Mirto: Centauro in ospedale

Nasce Irase Calabria, Ente di formazione accreditato e qualificato presso il Ministero dell’Istruzione

1 minuti di lettura

CATANZARO - Si è costituito il 26 novembre 2021 l’Irase Calabria, Ente di formazione accreditato e qualificato presso il Ministero dell’Istruzione con particolari competenze ed esperienze nell'ambito dell'innovazione didattica e nella didattica digitale, nell'orientamento e nel campo della dispersione scolastica, nei problemi della valutazione individuale e di sistema, nell'alternanza scuola-lavoro.

L'articolazione periferica calabrese, mediante l’impiego di professionisti iscritti in albi professionali specifici, porterà avanti attività di formazione, aggiornamento, tutoraggio e consulenza del personale della scuola d’ogni ordine e grado e della formazione professionale.

Sarà il dirigente scolastico Mauro Colafato a presiedere l'irase calabrese, mentre il coordinamento provinciale sarà affidato alla dirigente scolastica Susanna Mustari, per la provincia di Catanzaro, all'avvocato Patrizia Straface per la provincia di Cosenza, al professor Fabio Siciliano per la provincia di Crotone, al professor Luca Scrivano per la provincia di Reggio Calabria e al professor Luciano Nicola Sibio per la provincia di Vibo Valentia.

Prossimo appuntamento a breve per programmare gli interventi formativi anche in vista degli imminenti appuntamenti a cui il mondo della scuola sarà presto chiamato, in primis i concorsi per l'insegnamento in ogni ordine e grado di scuola.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.