3 ore fa:Scoperte magnogreche: Policoro svela il teatro antico di Herakleia
47 minuti fa: Il Duo Eugeniy Chevkenov e Margherita Capalbo a "La Città della Musica"
2 ore fa:Misure di sostegno economico: a Cariati disponibili le nuove “Carte Dedicata a te”
1 ora fa:Sventato tentato furto nei capannoni della zona industriale di Castrovillari
17 minuti fa:Una settimana dedicata alla cultura calabrese: a Castrovillari parte "La Calabria delle Radici"
2 ore fa:Franco Celi è il nuovo tecnico dell'ASD Corigliano Calcio
2 ore fa:Halloween, sequestrati 56mila prodotti pericolosi e nocivi
1 ora fa:Nuova Giunta regionale, il commento di Stasi: «Ora una fase di confronto reale, non di finta pace»
4 ore fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
1 ora fa:Quasi 3 quintali di tonno sequestrato sulla costa jonica: erano destinati al mercato nero

Nasce Irase Calabria, Ente di formazione accreditato e qualificato presso il Ministero dell’Istruzione

1 minuti di lettura

CATANZARO - Si è costituito il 26 novembre 2021 l’Irase Calabria, Ente di formazione accreditato e qualificato presso il Ministero dell’Istruzione con particolari competenze ed esperienze nell'ambito dell'innovazione didattica e nella didattica digitale, nell'orientamento e nel campo della dispersione scolastica, nei problemi della valutazione individuale e di sistema, nell'alternanza scuola-lavoro.

L'articolazione periferica calabrese, mediante l’impiego di professionisti iscritti in albi professionali specifici, porterà avanti attività di formazione, aggiornamento, tutoraggio e consulenza del personale della scuola d’ogni ordine e grado e della formazione professionale.

Sarà il dirigente scolastico Mauro Colafato a presiedere l'irase calabrese, mentre il coordinamento provinciale sarà affidato alla dirigente scolastica Susanna Mustari, per la provincia di Catanzaro, all'avvocato Patrizia Straface per la provincia di Cosenza, al professor Fabio Siciliano per la provincia di Crotone, al professor Luca Scrivano per la provincia di Reggio Calabria e al professor Luciano Nicola Sibio per la provincia di Vibo Valentia.

Prossimo appuntamento a breve per programmare gli interventi formativi anche in vista degli imminenti appuntamenti a cui il mondo della scuola sarà presto chiamato, in primis i concorsi per l'insegnamento in ogni ordine e grado di scuola.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.