9 minuti fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
6 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
5 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
22 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
21 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
5 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
22 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
2 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
7 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
1 ora fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato

Morano, Fondazione con il Sud finanzia il progetto dell'associazione Marinella Bruno

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - L'associazione moranese "Marinella Bruno" continua ad essere punto di riferimento per i bisogni del territorio e spazio di accoglienza ed ascolto per offrire assistenza e solidarietà. La fondazione con il Sud, nel bando straordinario dedicato al volontariato del Mezzogiorno, ha finanziato con 30 mila euro il progetto del sodalizio presieduto da Giuseppe Bruno.

Il bando pensato per sostenere direttamente le attività ordinarie delle singole organizzazioni di volontariato al Sud, centrali nel supporto alle comunità locali soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria, ha premiato i progetti delle organizzazioni radicate sul territorio e che hanno sostenuto le comunità di appartenenza nel periodo della pandemia. 

Un riconoscimento importante per l'associazione nata in memoria di Marinella Bruno, che con questo contributo potrà «con serenità - ha dichiarato il presidente, Giuseppe Bruno - continuare ad essere punto di riferimento del bisogno per Morano Calabro e l'intera provincia di Cosenza come già facciamo da oltre un decennio, intensificando le collaborazioni con le istituzioni del territorio per offrire assistenza e solidarietà». 

Dopo la riqualificazione di "Palazzo Marinella" finanziata dalla Banca d'Italia, già sede operativa dell'ente, che diventerà spazio di accoglienza per i bisogni del territorio, questo contributo «rappresenta un importante sostegno per realtà come la nostra - ha aggiunto il presidente Bruno - che continuano a lavorare nel silenzio per aiutare chi è in difficoltà a non sentirsi solo in un periodo così complesso per la vita delle comunità. Questo nuovo risultato rappresenta uno stimolo per continuare, imperterriti, la vera mission associativa: l'accoglienza, mettendo al centro le persone e l'ambiente». 

Soddisfatto il presidente Giuseppe Bruno ha voluto condividere questo risultato con i soci volontari e tutta la comunità, esternando ringraziamenti per il presidente Carlo Borgomeo e tutto lo staff della Fondazione con il Sud che hanno scelto di sostenere «realtà associative che in modo silente operano in favore del prossimo».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.