55 minuti fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
25 minuti fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
2 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
4 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
1 ora fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
4 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
3 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
2 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
1 ora fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato

Caloveto, sulla questione del medico di base continua il disagio. Esasperazione e preoccupazione

1 minuti di lettura

CALOVETO – La vicenda che si protrae ormai da mesi del medico di base provvisorio nel nostro comune, attualmente in servizio per 9 ore settimanali (dopo un periodo di assenza per maternità ex lege) resta motivo di forte preoccupazione e di disagio per l’intera comunità, soprattutto per le categorie più deboli. È però una situazione grave che perdura da troppo tempo e che un piccolo comune dell’entroterra del basso ionio cosentino, con una popolazione prevalentemente anziana ultra-sessantacinquenne, si trova a dover affrontare in condizioni davvero drammatiche e precarie, insostenibili ed intollerabili.

 È, in sostanza, quanto ribadisce il Sindaco Umberto Mazza nella nuova lettera indirizzata oggi al Presidente della Calabria e Commissario ad Acta Roberto Occhiuto, al direttore generale dell’ASP Commissario Vincenzo La Regina e al direttore del Distretto sanitario Jonio Sud Antonio Graziano, per sottolineare l’esasperazione ormai plateale dei concittadini.

Alla luce delle tensioni che si annunciano il Sindaco ha scritto per informarli anche al Prefetto di Cosenza e alla Procura della Repubblica. Alla situazione del medico di base si aggiunge quella della sospensione temporanea del servizio di guardia medica per i giorni 11, 12, 13, 15, 19, 21, 25 e 29 novembre 2021, comunicata sempre nella giornata di ieri via Pec all’Ente.

A darne notizia è lo stesso Primo Cittadino che nella mattinata di ieri ha ricevuto in Comune una nutrita delegazione di cittadini, confermando loro la vicinanza e la solidarietà dell’Amministrazione Comunale rispetto ad una vicenda che ha visto dal primo momento e che continuerà a vedere sindaco e assessori impegnati in prima fila, senza se e senza ma, per arrivare al risultato di ridurre ogni tipo di disagio attuale nella fruizione del fondamentale diritto all’assistenza sanitaria di base per tutti, anziani in primis.

Mazza coglie, infine, l’occasione per auspicare che anche su questa vicenda possa prevalere da parte di tutti il buon senso e l’abbassamento dei toni, senza cedere a strumentalizzazioni e a tentativi di disinformazione che servono solo ad alimentare equivoci, allarmismo ed odio sociale.

«Tutte le legittime proteste – continua il Sindaco – devono essere finalizzate ad ottenere questo risultato unitario e non possono ovviamente vedere l’Amministrazione Comunale controparte, perché non lo è per competenza e per un impegno noto e documentato sin dal giorno della messa in quiescenza del medico di base».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.