2 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
5 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
3 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
1 ora fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
6 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
4 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
8 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
9 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
42 minuti fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
7 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano

Lotta ai tumori, ad Altomonte si fa prevenzione oncologica 365 giorni l’anno

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – «Dedicare un intero anno alla prevenzione oncologica, diluendo lungo tutti e 365 giorni, eventi di sensibilizzazione, offrendo l’opportunità di effettuare screening in giornate dedicate e promuovendo momenti di approfondimento e confronto sul male del secolo. Ciò che l’Amministrazione Comunale intende continuare a portare avanti è un impegno che non si esaurisca in un mese, facendo calare, in quelli restanti silenzio e disattenzione».

È quanto ha dichiarato il vicesindaco Francesco Provenzale intervenendo nei giorni scorsi all’evento di presentazione del volume “Un tango per me” – la danza di un medico ricercatore di Jan-Lilyth Albani, pseudonimo di un medico-scrittore alle prese con la sua prima esperienza letteraria.

Portando i saluti del Sindaco Gianpietro Coppola, Provenzano ha ribadito l’attenzione che l’Esecutivo ha da sempre investito sul tema e sulla volontà di dare seguito ad una serie di progetti, come la Marcia contro il tumore al seno promossa dall’assessore alle politiche sanitarie Emilia Romeo, che per via dell’emergenza Covid è stata rimandata.

Coordinati dalla responsabile comunicazione ed eventi dell’associazione Salute Donna Onlus della provincia di Catanzaro Myriam Claudia Sacco, all’evento ospitato nel Salone Razzetti di Altomonte sono intervenuti, insieme al vicesindaco e presidente di ARCO (Associazione Ri-Uniti Calabria Oncologia), Piersandro Tagliaferri, professore di oncologia dell’Università Magna Grecia di Catanzaro e l’Autore, immuno oncologo, primario di oncologia e professore aggiunto al Sbarro Institute di Philadelphia, in USA.

“Un tango per me” ha come suo personaggio principale un ricercatore che si cala nella dimensione umana della medicina più avanzata, capace di uscire dalle pareti asettiche dei laboratori di ricerca per farsi nei reparti degli ospedali tenerezza, amore; sacrificio puro: questo è ormai lo scopo della sua vita professionale. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.