7 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
6 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
9 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
10 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
10 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
11 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
9 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
11 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
12 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera

Intrecciando amore e fili di lana nascono le coperte realizzate a mano per beneficenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – “Chi dorme sotto un quilt, dorme sotto una coperta d’amore”. Questo non è solo il nome di una iniziativa benefica, ma è anche un modo per spiegare in breve cosa si cela dietro le trapunte realizzate dalle socie dell’associazione “Ad Maiora Calabria” che hanno scelto di creare e donare otto quilt alla Casa Rifugio del Centro antiviolenza “Fabiana” di Corigliano-Rossano”.

Un lavoro fatto a mano, con pazienza e amore per donare non una semplice coperta che possa scaldare, ma una coperta che possa in qualche modo far sentire l’abbraccio di coloro che l’hanno realizzata.

E c’è voluto tempo, abilità e dedizione anche per realizzare altre 30 coperte di lana per l’iniziativa “Un nido di lana”. Queste saranno donate al “Centro di Aiuto alla Vita”.

Tutti i manufatti realizzati saranno presentati in una mostra lunedì 22 novembre alle ore 17,30 nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, nel centro storico di Rossano.

Durante l’evento verranno presentate le iniziative, ci sarà modo di ascoltare le testimonianze sui benefici del lavoro manuale di gruppo e in fine saranno consegnate le coperte alle associazioni destinatarie.

La serata sarà realizzata con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato.

Per ulteriori informazioni si può contattare “Ad Maiora Calabria” al numero 327.2816694 o tramite mail admaioracalabria@gmail.com

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.