3 ore fa:Sanità ferma per 45 giorni: Occhiuto si dimette da Commissario ad acta
3 minuti fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
48 minuti fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
3 ore fa:Cinemadamare fa tappa a Montegiordano: lunedì la presentazione della manifestazione
33 minuti fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
5 ore fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
2 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
4 ore fa:I Giapponesi e quell'investimento nella Sibaritide: hanno fatto loro quello che non è riuscito a fare la Calabria
2 ore fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
6 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv

Il riso di Sibari conquista il premio nazionale Bandiera Verde

1 minuti di lettura

VILLAPIANA – Nella XIX edizione di Bandiera Verde, il premio istituito da Cia-Agricoltori Italiani assegnato ieri al Campidoglio, viene riconosciuto il merito all’agricoltura innovativa e di qualità che riparte dalla riscoperta del territorio.

Sul gradino più alto del podio, tra le dieci realtà selezionate in base a specifiche categorie, sale l’Azienda Agricola "Magisa" che dal 2004 esalta le qualità organolettiche del riso coltivato nella Piana di Sibari, lavorato in modo artigianale e gestendo l’intero ciclo della filiera.

«Puntiamo sempre sulle aree rurali del Paese - ha dichiarato il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino - dove, nonostante le difficoltà come la pandemia e forse anche per queste, di sviluppa da tempo una tenacia produttiva degna di nota».

Tante le realtà radicate nel territorio che sono state premiate quest’anno; tutte esempi di innovazione e di rigenerazione sostenibile.

(fonte gazzetta del sud)

(fonte foto all’assaggio)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.