47 minuti fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
1 ora fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
3 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
17 minuti fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
5 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
2 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
3 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
4 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
4 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante

Il Consiglio Nazionale di FederAnziani si rinnova: ecco i calabresi eletti

1 minuti di lettura

CATANZARO - Nei giorni 28-29-30 ottobre, alla presenza di oltre 120 delegati di tutta la penisola, si è tenuto a Fiuggi il terzo Congresso Nazionale di Senior Italia Federcentri per eleggere i nuovi Dirigenti dell'Associazione.

All'assemblea dei delegati era presente il Presidente Nazionale di Senior Italia Federanziani Roberto Messina il quale ha coordinato i lavori. Erano inoltre presenti il Professore Francesco Florenzano in rappresentanza di Italia Educativa e l'onorevole Federica Gasparrini Presidente di Federcasalinghe.

Dopo i saluti di rito del Presidente Messina, lo stesso ha dato la parola alla Presidente uscente di Senior Italia Federcentri Elvia Raia che nella sua lunga relazione ha sottolineato che, «nonostante la problematica del Covid e l'inattesa dipartita del Segretario Amministrativo Nazionale, l'associazione in tutte le regioni d'Italia ha lavorato molto e intensamente incrementando il numero di affiliazioni di centri di aggregazione a livello nazionale».

La Presidente Raia ha ringraziato tutti i dirigenti uscenti per il lavoro svolto in quest'ultimo mandato e nello stesso tempo ha chiesto ai nuovi eletti di impegnarsi ognuno per le proprie competenze a lavorare sui territori per far in modo che Federcentri stia sempre più vicino agli iscritti delle variegate associazioni che aderiscono a Federcentri stessa. All'ordine del giorno oltre alla nomina dei dirigenti nazionali inserita anche la proposta di far aderire Italia Educativa e Federcasalinghe.

L'assemblea visto l'importanza di tali adesioni ha chiesto al Presidente Messina di sottoporre tale proposta ai voti, l'assemblea ha votato favorevolmente all'unanimità. Il Presidente Messina quale coordinatore dell'assemblea ha informato che sia Federanziani sia Federcentri avvieranno nel prossimo futuro servizi da offrire a tutto il mondo degli over 60 su tutto il territorio Nazionale.

Il primo, e sicuramente il più importante sarà " E Memory " sulla demenza senile con l'apertura del Centro Europeo a Scalea in Calabria ed a seguire in Puglia ed Emila Romagna. Molti gli interventi dei vari delegati i quali hanno evidenziato le problematiche che affliggono i centri di aggregazione da nord a sud. L'assemblea si è chiusa sabato con l'elezione dei nuovi componenti del Consiglio Nazionale: la Calabria è tornata piena di rappresentanti con Antonio Volpentesta eletto a ricoprire il ruolo di Vice Presidente Nazionale con delega per il Sud e con la conferma di Maria Brunella Stancato a Consigliere Nazionale componente dell'esecutivo Nazionale nonché responsabile Nazionale sulla creazione degli Osservatori sui bisogni degli Over60.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.