6 ore fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
4 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
3 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
2 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
4 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
2 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
8 minuti fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
4 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
3 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
3 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»

Frascineto, emanato il bando per tre borse di studio intitolate a “Luigi Angelo Bellusci”

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Come ogni anno, l’Amministrazione Comunale di Frascineto, guidata dal Sindaco Angelo Catapano, ha emanato il bando relativo per tre Borse di Studio “Luigi Angelo Bellusci”, cittadino benemerito della cittadina arberesche e che ha sempre avuto a cuore il valore della cultura e dell'istruzione. 

La borsa di studio dal valore di 1000 euro cadauno, viene assegnata con apposito regolamento, redatto dal responsabile del settore affari generali dell’ente, Vittorio Blaiotta, è consultabile sul sito ufficiale dell’ente, a studenti particolarmente meritevoli, che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti e regolarmente iscritti all’Università. Un riconoscimento per studenti residenti, che si sono distinti nei loro percorsi scolastici.

 

«Un premio – ha commentato il primo cittadino - , che vuole dare atto all’opera meritoria di Luigi Angelo Bellusci, attualmente in quiescenza come funzionario Fiat,  che continua a legare il suo none alla comunità che gli ha dato i natali».

 

«Attento alle giovani generazioni. Proprio alle nuove “leve” è rivolto il riconoscimento, affinché in loro rimanga il contributo del suo lavoro e il fondamentale apporto alla crescita culturale di studenti lodevoli. Come Amministrazione – spiega -, siamo impegnati oltremodo, laddove è possibile, a dare spazio e supporto ai giovani affinché il loro contributo e le loro visioni possano essere spunto di riflessione per politiche di gestione della propria comunità in ascolto con i cambiamenti sociali ed economici presenti sul territorio».

«Un riconoscimento anche per incentivare la prosecuzione del percorso formativo dei nostri ragazzi, e dall’altro canto, stimolarli sempre più alla ricerca perché tutto rimanga testimonianza» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.