2 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
5 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
3 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
1 ora fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
57 minuti fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
27 minuti fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
4 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
3 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento

Frascineto, emanato il bando per tre borse di studio intitolate a “Luigi Angelo Bellusci”

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Come ogni anno, l’Amministrazione Comunale di Frascineto, guidata dal Sindaco Angelo Catapano, ha emanato il bando relativo per tre Borse di Studio “Luigi Angelo Bellusci”, cittadino benemerito della cittadina arberesche e che ha sempre avuto a cuore il valore della cultura e dell'istruzione. 

La borsa di studio dal valore di 1000 euro cadauno, viene assegnata con apposito regolamento, redatto dal responsabile del settore affari generali dell’ente, Vittorio Blaiotta, è consultabile sul sito ufficiale dell’ente, a studenti particolarmente meritevoli, che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti e regolarmente iscritti all’Università. Un riconoscimento per studenti residenti, che si sono distinti nei loro percorsi scolastici.

 

«Un premio – ha commentato il primo cittadino - , che vuole dare atto all’opera meritoria di Luigi Angelo Bellusci, attualmente in quiescenza come funzionario Fiat,  che continua a legare il suo none alla comunità che gli ha dato i natali».

 

«Attento alle giovani generazioni. Proprio alle nuove “leve” è rivolto il riconoscimento, affinché in loro rimanga il contributo del suo lavoro e il fondamentale apporto alla crescita culturale di studenti lodevoli. Come Amministrazione – spiega -, siamo impegnati oltremodo, laddove è possibile, a dare spazio e supporto ai giovani affinché il loro contributo e le loro visioni possano essere spunto di riflessione per politiche di gestione della propria comunità in ascolto con i cambiamenti sociali ed economici presenti sul territorio».

«Un riconoscimento anche per incentivare la prosecuzione del percorso formativo dei nostri ragazzi, e dall’altro canto, stimolarli sempre più alla ricerca perché tutto rimanga testimonianza» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.