8 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
12 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
9 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
8 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
10 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
11 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
11 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
9 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
10 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
12 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo

Festa dell’albero, ecco le iniziative del circolo Legambiente Nicà

1 minuti di lettura

SCALA COELI - «Anche quest'anno il nostro circolo aderisce alla festa dell'albero, che per Legambiente è giunta alla ventiseiesima edizione, e ricade nella giornata nazionale negli alberi, il 21 novembre. Le iniziative come ogni anno sono numerosissime, circa 500 in tutta Italia. L'edizione 2021 della festa dell'albero di Legambiente si svolge nell'ambito del Life Terra, un progetto europeo al quale ha aderito anche la nostra associazione, e che si prefigge di piantare 500 milioni di alberi in Europa entro il 2025 di cui 9 milioni in Italia».

È quanto si legge in una nota stampa del circolo Legambiente Nicà che così continua: «Questa edizione è dedicata l'importanza degli alberi e al contributo che essi danno nella lotta al mutamento climatico. Il nostro circolo parteciperà alle iniziative organizzate con le scuole di Cariati. In particolare il 24 novembre a partire dalle ore 11.00, con gli alunni delle classi quinta primarie, ci sarà un momento dedicato alla piantumazione di alberi nei plessi, Vittorio Emanuele, M.Venneri , E.R. Faggiano, seguito da un confronto tra gli alunni ed una delegazione del circolo Legambiente Nica, sull'importanza degli alberi e sul mutamento climatico».

«L'istituto comprensivo di Cariati – spiegano - organizza la festa degli alberi nell'ambito di un loro progetto "Ecologiaca...mente", per l'educazione alla salvaguardia ed al rispetto dell'ambiente e della natura. Ringraziamo l'istituto comprensivo di Cariati i docenti tutti, la dirigente e quanti si impegnano nell'azione quotidiana di sensibilizzare al rispetto dell'ambiente. La protezione ambientale riguarda tutti noi, ma il contributo della comunità scolastica nell'importante opera di sensibilizzazione ed educazione ambientale è indispensabile. Siamo certi che i nostri bimbi già attenti e sensibili all'ambiente, sapranno fare tesoro di ogni informazione che i nostri rappresentanti insieme ai docenti daranno loro nella giornata dedicata alla festa degli alberi».

«Oltre a questo importante momento, in un clima di collaborazione tra la comunità scolastica, gli alunni e le famiglie del territorio, il circolo Legambiente Nica dedicherà altri momenti all'educazione ambientale ed al confronto con gli alunni. La manifestazione del 24 novembre si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-covid vigenti» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.