7 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
22 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
7 minuti fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
6 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
21 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
5 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
2 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
1 ora fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
22 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
5 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi

Distribuire il pane a chi non ne ha, ecco l’iniziativa di Anteas Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La solidarietà spesso si traduce in piccoli gesti che possono davvero fare la differenza. Lo sanno sicuramente i volontari dell’associazione Anteas Rossano, (l’Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà) che, in occasione della ricorrenza del decimo anno dalla nascita dell’associazione sul territorio di Corigliano-Rossano, hanno voluto festeggiare proprio con un’iniziativa di inclusione sociale tanto semplice quanto incisiva: la condivisione del pane.

Oggi, in un periodo di forte crisi economica, mentre il prezzo delle materie prime è in costante aumento, non è scontato che tutti possano mettere sulla propria tavola l’alimento principe nella dieta mediterranea.

Nasce così l’idea della “Giornata del pane itinerante”, un evento che interesserà diversi centri storici dell’hinterland jonico-cosentino dove l’Anteas con i suoi volontari offrirà alle persone meno abbienti il pane gratis.

Condividere è il verbo cardine sul quale si fonda questa iniziativa fatta «con la gente e fra la gente», rivelano i volontari.

Tante le tappe già affrontate nel mese di ottobre. La prima si è tenuta il 13 ottobre in collaborazione con il panificio “La Bottega del Pane” di Domenico Cosenza. La seconda tappa è stata domenica 17 ottobre nel cuore del centro storico di Pietrapaola, dove l’Anteas ha offerto un pranzo ai poveri della parrocchia Santa Maria delle Grazie condotta da don Gianni Filippelli, presso la trattoria Borgo Antico. La terza tappa si è svolta Longobucco in collaborazione con il panificio di Stasi Domenico.

Ma il programma prevede ancora tanti altri appuntamenti (non sono ancora note le prossime date), perché la festa per i 10 anni dell’Associazione Anteas Rossano coinvolga quanti più borghi possibili e possa raggiungere davvero chi ne ha bisogno.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.