19 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
20 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
20 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
27 minuti fa:Il Pino, guardiano della Sila
19 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
14 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
15 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
14 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

Diocesi Rossano-Cariati, diversi appuntamenti per vivere la “Giornata Mondiale dei Poveri”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - "I poveri li avrete sempre con voi". (Mc 14,7)

 «Mi auguro che la Giornata Mondiale dei Poveri, giunta ormai alla sua quinta celebrazione, possa radicarsi sempre più nelle nostre Chiese locali e aprirsi a un movimento di evangelizzazione che incontri in prima istanza i poveri là dove si trovano. Non possiamo attendere che bussino alla nostra porta, è urgente che li raggiungiamo nelle loro case, negli ospedali e nelle residenze di assistenza, per le strade e negli angoli bui dove a volte si nascondono, nei centri di rifugio e di accoglienza. È importante capire come si sentono, cosa provano e quali desideri hanno nel cuore». (Papa Francesco)

Facendo proprie le parole di Papa Francesco la Arcidiocesi di Rossano Cariati si appresta a vivere la Giornata Mondiale dei Poveri con diversi appuntamenti organizzati dalla equipe della Caritas Diocesana e "Casa della Speranza" guidata da don Claudio Cipolla. 

«Anche il nostro Arcivescovo - ha fatto presente don Claudio - sprona ognuno di noi a vivere con il cuore questa giornata, ogni battezzato è chiamato a vivere il Vangelo ponendo al centro della vita cristiana i poveri, amandoli con la stessa carità di Cristo. Auguriamo a ciascuno di voi di vivere non solo questa giornata, ma tutti i giorni con lo sguardo rivolto ai bisognosi».

Questi gli appuntamenti: Martedì 9 novembre un gruppo di persone bisognose sarà accolto in Episcopio e cenerà con l’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise; mercoledì 10 novembre alle 18:30 Veglia di Preghiera diocesana a cura del Rinnovamento dello Spirito Santo nella parrocchia di Santa Teresa di Gesù Bambino nell’area urbana di Rossano; domenica 14 novembre alle 10:30 solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise nella chiesa di Santa Maria ad Nives a Schiavonea nell’area urbana di Corigliano.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.