9 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
11 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
10 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
11 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
12 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
13 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
12 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
13 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
10 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
14 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione

Dibattito a Cosenza su “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: sfide, insidie, opportunità”

1 minuti di lettura

COSENZA - “PNRR: sfide, insidie, opportunità” al centro del dibattito promosso da Confindustria Cosenza, sede territoriale di Unindustria Calabria, e da Anci Calabria per mercoledì 24 novembre alle ore 11,00 nel salone delle conferenze dell’Associazione degli Industriali Cosentina.

«Come amministratori ed enti di categoria – anticipano il presidente regionale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani Marcello Manna ed il presidente di Confindustria Cosenza Fortunato Amarelli - siamo chiamati a spingere sulla realizzazione dei progetti relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza facendo rete per non perdere la partita di sviluppo e innovazione rappresentata dal PNRR. L’obiettivo è quello di riuscire a lavorare insieme, individuando azioni congiunte che possano rappresentare una opportunità di sviluppo e la creazione di una comunità digitale e resiliente, con un’attenzione particolare per la mobilità sostenibile, le politiche per le nuove generazioni, la salute, l’inclusione, l’istruzione e la ricerca».

«Come Anci Calabria – continua il presidente Manna - in occasione dell’incontro degli amministratori calabresi presenti a Parma è stata ribadita la necessità di rilanciare la nostra regione».

«L’incontro del 24 novembre – aggiunge il presidente Amarelli - rappresenta una utile occasione per discutere delle vere sfide che stanno dietro gli aspetti teorici e pratici del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in modo da poterne cogliere le opportunità e schivare eventuali insidie».

La discussione, moderata da Rosario Branda, direttore di Confindustria Cosenza, sarà introdotta da Fortunato Amarelli, presidente di Confindustria Cosenza e Giovan Battista Percacciante, presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili per la Calabria e Cosenza.

All’incontro prenderanno parte, oltre ai promotori, il sindaco di Cosenza Franz Caruso, il professore ordinario di Economia Applicata dell’Università della Calabria Domenico Cersosimo. A Natale Mazzuca, vice presidente nazionale di Confindustria, saranno affidate le conclusioni.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della XXª Settimana della Cultura d’Impresa e del PMIDAY di Confindustria. Per partecipare, si dovrà inviare richiesta alla mail: m.perri@unindustriacalabria.it. L’ingresso sarà consentito solo con l’esibizione del green pass secondo le vigenti norme anti-covid.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.