15 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
21 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
14 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
16 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
20 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
43 minuti fa:Il Pino, guardiano della Sila
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
16 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
20 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
19 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»

Crosia, da domani sarà operativa l'isola ecologica - centro di raccolta rifiuti

1 minuti di lettura

CROSIA – Sarà operativa da domani l'isola ecologica - centro di raccolta rifiuti di Crosia. L'impianto sorge in via Almirante (lottizzazione Romano) ed è stato realizzato nei mesi scorsi dall'Amministrazione Russo con l'intento di incentivare e chiudere il virtuoso ciclo dello smaltimento dei rifiuti consapevole anche con la possibilità per i cittadini di smaltire rifiuti speciali che altrimenti si sarebbero smaltiti nell'indifferenziata o sborsando cifre esorbitanti. Nella nuova struttura di raccolta, infatti, si potranno conferire tutte le tipologie di rifiuti speciali: dai RAEE, passando ai rifiuti domestici ingombranti e agli oli esausti e finendo anche a piccole quantità di inerti.

L'inaugurazione della nuova Isola Ecologica – Centro di Raccolta si terrà domani alle ore 9 alla presenza del sindaco di Crosia, Antonio Russo, dell'Amministrazione e dell'ufficio tecnico comunale e del management di Ecoross Srl, gestore del servizio di raccolta rifiuti sul territorio comunale.

«Con l'apertura della nuova isola ecologica – centro di raccolta rifiuti – dice il sindaco Russo – completiamo il grande processo di smaltimento dei rifiuti urbani. Con questo ultimo passaggio i cittadini avranno ora tutti gli strumenti necessari per conferire in modo consapevole gli scarti domestici contribuendo in modo significativo ad una sana politica per l'ambiente. L'obiettivo, ovviamente, rimane quello di produrre il minor quantitativo di rifiuti indifferenziabili che sono il grande problema di tutti i Comuni, in quanto il loro smaltimento incide in modo considerevole sui bilanci pubblici e quindi sulle tasche dei cittadini».

«Batterie esauste, medicinali, grandi e piccoli elettrodomestici, pezzi di ferro, lamiere, liquidi pericolosi sono solo alcuni dei "grandi rifiuti" che fino ad oggi avevamo difficoltà a smaltire. Nelle prossime settimane, spiega - inoltre, installeremo delle isole ecologiche di prossimità che aiuteranno le famiglie a smaltire il materiale già differenziabile in tutti i giorni della settimana».

«Da domani, sarà tutto diverso, grazie proprio a questo nuovo servizio che, ne sono certo – conclude il Primo cittadino – ci consentirà di raggiungere altri e più importanti risultati nel grande processo della differenziata».

L'isola ecologica sarà aperta tutti i giorni, tranne la domenica: lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 8 alle 13; martedì e venerdì dalle ore 13 alle 18. Al suo interno ogni cittadino residente nel comune di Crosia potrà conferire: materiali RAEE, rifiuti ingombranti e rifiuti speciali. L'elenco completo dei materiali è consultabile sul portale ufficiale www.comunedicrosia.it.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.