12 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
10 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
10 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
8 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
11 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
9 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
8 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
9 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
11 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
12 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione

Convegno a Morano per la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - «Per tutte le violenze consumate su di Lei, per tutte le umiliazioni che ha subito, per il suo corpo che avete sfruttato, per la sua intelligenza che avete calpestato, per l’ignoranza in cui l’avete lasciata, per la libertà che le avete negato, per la bocca che le avete tappato, per le ali che le avete tagliato, per tutto questo: in piedi Signori, davanti ad una donna!».

William Shakespeare lo scriveva verso la fine del XVI secolo. Oggi, terzo millennio, progresso e civiltà avanzate non sono bastati a debellare questo cancro. Tanto da far gridare con sdegno all’ex Segretario generale dell’Onu, Kofi Annan, che «la violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei diritti umani».

Si vorrebbe non parlarne mai più… Ma, ahinoi, la scottante attualità richiama l’obbligo morale di tornare sul tema. Per sensibilizzare, prendere coscienza, proporre cure. In questa prospettiva, nel contesto della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” se ne discuterà in un convegno giovedì 25 novembre, ore 18.00, nella Sala consiliare.

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Morano, è promossa dal gruppo “Insieme per Morano”, da Fratelli d’Italia e da Gioventù Nazionale Cosenza. L’evento, nel rispetto delle norme anticovid, si svilupperà come di seguito indicato.

I saluti del sindaco di Morano, Nicolò De Bartolo, e del presidente provinciale di Gioventù Nazionale Cosenza, Massimiliano Biafora, anticiperanno i diversi interventi. I quali, coordinati da Nicola Caruso, membro dell’esecutivo nazionale di G.N., così fluiranno: Daniela Astorino (vicepresidente San Giovanni in Fiore), Anna De Gaio (consigliere comunale Castrovillari), Miriam Lospennato (consigliere comunale Bonifati), Mariagrazia Verbicaro (assessore Morano Calabro), Luciana De Francesco (consigliere regionale).

(fonte foto vanity fair)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.