10 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
3 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
12 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
2 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
8 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
6 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
11 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
11 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
5 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto

Consorzio Bonifica Trebisacce, i sindacati: «Mancano risposte concrete. Perdura lo stato di agitazione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Stamattina Si è svolta l'assemblea Sindacale Unitaria dei lavoratori dipendenti del Consorzio di Bonifica di Trebisacce presso la località Insiti nel comune di Corigliano Rossano, fine a stigmatizzare i risultati dell’incontro di ieri presso il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria alla presenza del neo eletto Assessore delle politiche agricole e forestali, Gianluca Gallo».

Lo si legge in una nota stampa congiunta a firma di Federica Pietramala della Flai Cgil, Antonio Pisani della Fai Cisl e Marco Stillitano della Filbi Uil.

«Sindacati e lavoratori – continuano - dopo una costruttiva assemblea, comunicano il perdurare dello stato di agitazione alla luce delle mancate risposte concrete in termini di pagamenti delle mensilità arretrate. Nonostante l’impegno verbale da parte del dipartimento e dell’assessore a trovare soluzioni nel breve periodo utili a recuperare fondi di anticipazione riconducibili a capitoli che la Regione versa annualmente ai Consorzi, l'assemblea dei lavoratori responsabilmente concede un ulteriore settimana di tempo da permettere agli uffici preposti di trovare soluzioni finanziarie».

«Diversamente, i sindacati comunicano che se non dovessero arrivare risposte concrete, si avvieranno  iniziative di mobilitazioni anche a carattere fortemente simbolico perché la dignità dei lavoratori e delle loro famiglie, non può essere lesa ulteriormente» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.