11 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
12 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
12 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
11 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
8 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
13 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
7 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
11 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
10 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
13 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025

Consorzio Bonifica dei Bacini Jonici di Trebisacce, prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del Consorzio di Bonifica dei Bacini Jonici di Trebisacce.

«Ad oggi – si legge nella nota stampa - nessuna risposta e nessun pagamento di salario per i lavoratori ormai arrivati allo stremo. Alcuni di essi tra l'altro posti in Cassa integrazione, mentre si preannunciano un  aumento di giornate per i lavoratori a tempo determinato, andando così in contrasto con leggi e contratti».

«Se tra qualche giorno non avremo risposte certe sul pagamento  degli  stipendi, - affermano - i lavoratori unitamente al sindacato annunciano già da ora manifestazioni eclatanti affinché, l'amministrazione dell'ente metta in atto azioni concrete atte a ridare dignità a tutti  i lavoratori e alle loro famiglie».

«Flai, Fai, Filbi chiedono con gran forza non appena nominato l'assessore di settore , la convocazione di un urgente incontro ad oras al fine di trovare soluzioni immediate e definitive per rilanciare i Consorzi di Bonifica necessari per l'agricoltura di qualità in tutto il territorio» concludono. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.