3 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
5 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
8 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
7 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
8 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
7 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
6 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
6 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
6 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
2 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino

Co-Ro, riprendono i lavori nel tratto stradale che attraversa Piragineti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La terza città della Calabria è la prima per estensione territoriale, una superficie enorme che va da Apollinara a Pantano Martucci. Un territorio che necessita di tanta manutenzione, già in diversi settori si sta facendo, tanto altro è in cantiere ma tanto altro va fatto. Sono tanti gli interventi che sono stati attuati per ridare decoro e dignità a tutto il nostro territorio, ma questo lavoro deve prevedere la collaborazione e la programmazione anche e soprattutto da parte degli altri Enti competenti, altrimenti il nostro singolo impegno non sarà sufficiente».

È quanto afferma il consigliere comunale Cesare Sapia che così continua: «Per questi motivi lo scorso 6 settembre 2021, in qualità di consigliere comunale e quindi di rappresentante dei cittadini, per come già fatto informalmente in passato ho formalizzato a mezzo PEC un'istanza, inoltrata agli uffici competenti della provincia di Cosenza ed al presidente Iacucci, con la richiesta di completare alcuni lavori di manutenzione e messa in sicurezza del tratto stradale che attraversa c/da Piragineti (in particolare il tratto di manto stradale esistente all'incrocio tra la SS106 -vecchia SS106-  e la C.da Lampa Patire, la strada che porta all'abbazia di Santa Maria del Patire)».

«Un intervento – spiega - che contribuirà a migliorare la sicurezza di chi sceglie tale strada al fine di decongestionare il traffico sull'arteria principale tra le due aree (SS 106Bis), favorire il transito in sicurezza dei mezzi di soccorsi (basti pensare che tale strada è la più veloce e diretta ad unire i due poli medici dello Spoke di Corigliano-Rossano ) nonché la sicurezza per turisti e non che transitano dalla contrada anche per raggiungere sia l'antico Complesso monastico del Patire che l'oasi naturalistica dei Giganti del Cozzo del Pesco».

«Data l'importanza di tale intervento, sia da un punto di vista della sicurezza che dell'efficienza del servizio prestato alla comunità, avevo sollecitato con urgenza che si intervenisse. Oggi finalmente riprendono i lavori di messa in sicurezza del tratto in questione» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.