6 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
2 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
4 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
3 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
5 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
2 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
3 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
5 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise

Co-Ro, Movimento per la vita: «La pandemia non sia una scusa, ma un’opportunità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La pandemia non rappresenti l’espediente o il pretesto per rinviare la soluzione alle numerose emergenze che penalizzavano e continuano a sfavorire soprattutto le categorie più fragili. Dobbiamo saper cogliere le opportunità di questo momento storico per rafforzare l’impegno nel sociale e contribuire a garantire una maggiore qualità della vita e l’affermazione della dignità di ognuno. In questo quadro la questione del diritto alla salute ha la priorità assoluta tra le emergenze da aggredire.

È quanto ha dichiarato il Presidente del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano Natale Bruno intervenendo all’Assemblea Ordinaria tenutasi nei giorni scorsi nella duplice modalità in remoto e in presenza e che ha decretato la ripresa ufficiale delle attività del sodalizio che ha confermato la disponibilità al Vescovo Maurizio Aloise e alle istituzioni a collaborare per qualsiasi iniziativa o attività tesa alla tutela della persona e alla valorizzazione del territorio.

Insieme a Bruno sono intervenuti anche i presidenti onorari Francesco Saverio Ardito e Mario Smurra che proprio sulla sanità regionale si sono soffermati per esprimere l’apprezzamento per la nomina a Commissario ad acta del Governatore della Calabria e, allo stesso, l’auspicio che il diritto fondamentale alla salute venga restituito ai calabresi.

In cantiere ci sono una serie di appuntamenti ed incontri riguardanti le tematiche proprie del Movimento. Sono state costituite altre commissioni che si occuperanno di tematiche specifiche, come ad esempio l'inclusione sociale, le fragilità derivanti dalla malattia, il diritto al lavoro e l’emigrazione giovanile.

Tra gli altri progetti in itinere emersi anche la necessità di puntare ad un centro operativo di aiuto alla Vita nell'area urbana di Corigliano, preceduto da un periodo di formazione a cura del Nazionale. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.