7 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
13 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
8 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
10 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
11 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
13 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
12 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
12 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
11 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
11 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari

Co-Ro, Movimento per la Vita al Polo liceale per parlare di «pari opportunità e futuro»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stato un pomeriggio intenso quello che il Movimento per la Vita ha trascorso insieme ai ragazzi del Polo Liceale di Rossano.
Gli studenti delle classi quinte, prossimi ad un nuovo percorso di vita, hanno seguito un momento di alternanza scuola-lavoro e seguiti da Michele Forciniti, hanno avuto un momento di confronto con il presidente Natale Bruno che gli ha illustrato come l'associazionismo possa essere vicino e di aiuto a molte persone che spesso versano in difficoltà. L'incontro che in particolare si concentrava su tema delle pari opportunità ha ascoltato la mia testimonianza, che da ex alunna sono tornata a raccontare il mio percorso di vita per poter essere da stimolo ai molti ragazzi e ragazze che spesso non vedono tante possibilità di futuro sul proprio percorso e nel nostro territorio.

Molte le domande rivolte che mi hanno fatto ripercorrere tanti ricordi ed emozioni. Dal percorso di studi alla realizzazione economica, abbiamo affrontato insieme le disparità che ancora oggi esistono tra uomo e donna a parità di condizioni e di percorso professionale. In particolare ho raccontato ai ragazzi la mia esperienza da insegnante, di come si possa lasciare un segnale che vada oltre le nozioni didattiche. «Da ex consigliere comunale – dice Yole Sposato - ho illustrato come la partecipazione attiva possa farci rendere conto che tutto ciò che ci circonda ha bisogno della nostra collaborazione e del nostro impegno».

«L'aspetto più importante è stato potermi confrontare con loro da moglie e mamma. Ho raccontato ai ragazzi di quanto sia importante tutelare la vita, rispettare il prossimo, promuovere l'uguaglianza tra gli individui; come nell'epoca dei social e del progresso tecnologico e scientifico sia difficile riuscire a far conciliare famiglia e lavoro, difficoltà che presenta un divario maggiore se una donna è impegnata nel settore privato o pubblico».

«È stato un pomeriggio trascorso con piacere ed emozione, anche perché nei loro volti si leggeva la gioia di poter credere che si può riuscire ad ottenere dei risultati, si può riuscire a credere che si possa ottenere il meglio dalle situazioni, si può riuscire a migliorare la società partendo dai noi stessi. Ringrazio nuovamente Natale Bruno ed il Movimento per la Vita per aver voluto la mia testimonianza e per avermi invitata. Testimonianza che da noi adulti, da educatori, da volontari deve partire ed abbiamo il dovere e l'obbligo morale di trasmettere che così può e deve essere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.