19 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
1 ora fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
18 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
2 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
18 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
23 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
3 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
23 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
19 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
4 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila

Co-Ro, manifestazione «contro il Green Pass, e non solo…». Ecco i dettagli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Prevista per domani 6 novembre ore 16 a Corigliano-Rossano, area Rossano Piazza Bernardino Le Fosse nuova manifestazione «contro il Green Pass, e non solo…. insieme per la Libertà e la giustizia sociale» scrive in una nota stampa il “comitato Corigliano-Rossano La gente come noi non molla mai”.

«In questo momento storico – si legge - l'attacco ai lavoratori passa anche attraverso il Green Pass ma soprattutto con l'aumento di tariffe, benzina, costo della vita, modifica dell'art. 2112 con la clausola sociale per i cambi appalto o la cessione di ramo d'azienda, nuovo allungamento dei tempi per poter andare in pensione, riduzione delle ore di lavoro e liberalizzazione dei licenziamenti».

«È per questo motivo che bisogna unire le forze dell'opposizione sociale e chiedere pubblicamente le dimissioni del famigerato governo Draghi. Noi continuiamo a dissentire chiunque lo voglia fare scenda in piazza con noi!» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.