2 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
11 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
6 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
3 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
11 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
5 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
8 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
12 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
10 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci

Co-Ro, il Comitato Frasso-Amarelli: «La nostra contrada vive nel totale abbandono»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «La carenza di un’adeguata segnaletica stradale e l’insufficiente presenza di vigili urbani all’uscita da scuola, rappresentano un serio rischio per l’incolumità della popolosa comunità scolastica del Frasso».

È quanto denunciano i soci del Comitato Frasso–Amarelli facendosi portavoce della preoccupazione diffusa nei genitori e nei residenti della zona, sollecitando l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Flavio Stasi a prendere celeri provvedimenti al fine di scongiurare pericoli e disagi in prossimità di questo plesso così come in tutti gli altri distribuiti sul territorio comunale.

«Macchine – scrivono - che sfrecciano ad alta velocità. Viabilità compromessa da quelle che sono vere e proprie voragini nel manto stradale e che costringono a slalom improbabili automobilisti e ciclomotori. Erba alta ai bordi delle strade e rifiuti di ogni genere. Non si può dire che questa contrada eccelli per pulizia e decoro; anzi».

«Se l’Esecutivo Stasi come in più occasioni ha ribadito attraverso i suoi amministratori, è così attento alle zone periferiche della Città, - incalzano - deve essersi evidentemente dimenticato di questa contrada che oggi vive nel totale abbandono».

«Ad oggi – proseguono – nessuna notizia si ha del campetto di calcio che continua a essere destinatario dell’azione distruttiva dei vandali. Vi è silenzio anche sulla richiesta di impianto di un sistema di videosorveglianza per dissuadere dall’abbandono di rifiuti. E nessuna reazione è stata registrata rispetto alla proposta di un’associazione di volontari avanzata qualche mese fa di intervenire a titolo gratuito sulla manutenzione del verde pubblico». 

(fonte foto provincia di como)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.