4 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
2 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
4 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
57 minuti fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
2 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
3 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
1 ora fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
3 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
1 ora fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
28 minuti fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"

Cassano si prepara alla quinta Giornata mondiale dei poveri

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Domenica 14 novembre 2021, nella Basilica Minore Pontificia Cattedrale si celebrerà la V giornata mondiale dei poveri.

La stessa, oltre a essere in presenza, verrà trasmessa in diretta sul canale 92 di TeleLiberaCassano e sul gruppo Facebook della diocesi.

Il programma:
Ore 10.00 Celebrazione Eucaristica Presieduta da Monsignor Francesco Savino
A seguire dibattito sul tema: "Giovani e volontariato in Calabria: Un impegno che abbatte la povertà".

Saluti: Don Annunziato Laitano "Vicario per la Pastorale".
Interventi: dottor Enzo Bova "Referente Regionale Servizio Civile Universale Delegazione Caritas Calabria" e i volontari e i giovani in Servizio Civile Universale.
Le conclusioni saranno affidate a Sua Eccellenza Monsignor Francesco Savino. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.