1 ora fa:Turismo in Calabria, dalla Bit di Milano emersi segnali importanti per l'agriturismo
1 ora fa:Arsac, rinnovato il Contratto aziendale regionale. Esultano i sindacati: «Importante risultato»
4 ore fa:All'Unical arriva Francesco Iacono, luminare della chirurgia ortopedica
3 ore fa:A fuoco nella notte l'auto della Polizia Locale
3 ore fa:Lo chef Mazzei preparerà la cena per il compleanno di re Carlo d'Inghilterra
22 minuti fa:Gelosia morbosa verso la compagna, 28enne di Cassano finisce dietro le sbarre
4 ore fa:Tari, sale la tensione a Crosia: chiesto un Consiglio comunale ad hoc
2 ore fa:Sventata una truffa telefonica all'anziana madre di un Carabiniere
3 ore fa:Fine del commissariamento in sanità, ma «si nuota in acque torbide e agitate»
2 ore fa:La Nuova Statale 106 ritorna in Consiglio comunale: il 28 febbraio (forse)

Cassano, Monsignor Savino: «Fare Chiesa per gustare la bellezza del popolo di Dio»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Fare Chiesa per gustare la bellezza del popolo di Dio. Lo scorso 5 novembre, nella Basilica Minore Cattedrale in Cassano Jonio, il Vescovo della Diocesi, Monsignor Francesco Savino, ha insediato il Consiglio Pastorale Diocesano con la presentazione dello Statuto.

Dopo la preghiera iniziale, si è proceduto alla nomina del segretario del consiglio, nella persona dell'Ingegnere Franco Tufaro, della Parrocchia dei Sacri Cuori di Lauropoli.  Subito dopo il Vescovo ha spiegato all’assemblea lo Statuto del Consiglio Pastorale Diocesano, mostrandone natura, compiti e finalità, reso più comprensibile anche nella composizione e nelle sue competenze.

Un organismo permanente, così come prevede lo statuto ai sensi del Diritto Canonico, dove si realizza, la partecipazione dei fedeli all'elaborazione delle linee pastorali della Chiesa particolare attraverso la triplice attività di studio, valutazione e proposizione di conclusioni operative in ordine alla pastorale stessa.

Il Consiglio si compone di presbiteri, membri di Istituti di vita consacrata e di Società di vita apostolica, diaconi e laici. Per come previsto dallo statuto, l'organismo diocesano, viene completamente rinnovato ogni quattro anni.

L’incontro è proseguito con alcune domande dei consiglieri al Vescovo, dove sono state chieste altre informazioni in merito alla presenza agli incontri e con riferimento ai compiti che ogni consigliere deve svolgere. Il Vescovo dopo alcune puntualizzazioni ha chiuso i lavori dell'assemblea con la preghiera del Sinodo e la Benedizione. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.