50 minuti fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
1 ora fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
4 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
3 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
3 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
20 minuti fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
2 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
5 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
1 ora fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento

Cassano, Monsignor Savino: «Fare Chiesa per gustare la bellezza del popolo di Dio»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Fare Chiesa per gustare la bellezza del popolo di Dio. Lo scorso 5 novembre, nella Basilica Minore Cattedrale in Cassano Jonio, il Vescovo della Diocesi, Monsignor Francesco Savino, ha insediato il Consiglio Pastorale Diocesano con la presentazione dello Statuto.

Dopo la preghiera iniziale, si è proceduto alla nomina del segretario del consiglio, nella persona dell'Ingegnere Franco Tufaro, della Parrocchia dei Sacri Cuori di Lauropoli.  Subito dopo il Vescovo ha spiegato all’assemblea lo Statuto del Consiglio Pastorale Diocesano, mostrandone natura, compiti e finalità, reso più comprensibile anche nella composizione e nelle sue competenze.

Un organismo permanente, così come prevede lo statuto ai sensi del Diritto Canonico, dove si realizza, la partecipazione dei fedeli all'elaborazione delle linee pastorali della Chiesa particolare attraverso la triplice attività di studio, valutazione e proposizione di conclusioni operative in ordine alla pastorale stessa.

Il Consiglio si compone di presbiteri, membri di Istituti di vita consacrata e di Società di vita apostolica, diaconi e laici. Per come previsto dallo statuto, l'organismo diocesano, viene completamente rinnovato ogni quattro anni.

L’incontro è proseguito con alcune domande dei consiglieri al Vescovo, dove sono state chieste altre informazioni in merito alla presenza agli incontri e con riferimento ai compiti che ogni consigliere deve svolgere. Il Vescovo dopo alcune puntualizzazioni ha chiuso i lavori dell'assemblea con la preghiera del Sinodo e la Benedizione. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.