15 ore fa:Il messaggio di Patìr 2025: «Iniziamo a raccontare insieme i nostri patrimoni»
11 ore fa:Al via la seconda tappa del Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano Rossano”
11 ore fa:Rapani condanna l'aggressione della Comandante del Carcere di Co-ro da parte di un detenuto
10 ore fa:«La comunità non può augurarsi il terzo commissariamento. Chi gioca sulla pelle dei cittadini boccia se stesso»
13 ore fa:Stasi non ci sta al "collettamento spezzatino". Ecco come può "saltare" il Nuovo Ospedale
15 ore fa:Stanno per concludersi i lavori del murales di Héctor "Mono" Carrasco 
16 ore fa:Inaugurata al liceo di Cariati-Mirto un'aula-laboratorio dedicata alla memoria della docente Ferraro
13 ore fa:Joaquin Bertucci: il delantero del destino
12 ore fa:Terremoto politico a Mandatoriccio: sfiduciato il sindaco Grispino
16 ore fa:Il Circolo Legambiente di Co-Ro rinnova il direttivo: nominate vicepresidente e tesoriera

Cassano, il sindaco Papasso interpella il consorzio di bonifica per disinsabbiare il Canale Stombi

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il sindaco Papasso lancia un SOS al Consorzio di Bonifica integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino, presieduto da Marsio Blaiotta per provocare un intervento urgente sul Canale Stombi, arteria marina di collegamento da e per i Laghi di Sibari, la cui foce è nuovamente ostruita dalla sabbia.

Nella formale comunicazione, il primo cittadino del Comune di Cassano Jonio, ha riferito di avere ricevuto numerosi solleciti da parte dei residenti dei Laghi di Sibari, che hanno segnalato l’ostruzione della foce del Canale degli Stombi e l’innalzamento del livello delle acque nelle darsene, informando il destinatario di avere disposto sopralluoghi sia da parte dall'Ufficio Tecnico Comunale che dalla Polizia Locale, al fine di verificare il reale stato dei luoghi.

Dai sopralluoghi effettuati, anche dallo stesso sindaco, è stato riscontrato che la foce del canale è ostruita da accumuli di sabbia, che, impedendo il normale deflusso delle acque in mare, hanno determinato un innalzamento del livello delle acque stesse fino ad arrivare quasi al limite di contenimento degli argini.    

È necessario, quindi, ha scritto il sindaco Papasso al presidente Blaiotta, un intervento immediato ed urgente per ripristinare il normale deflusso delle acque in mare, tenuto conto del fatto che l’innalzamento del livello delle acque del canale ha interessato le darsene e i fabbricati dei Laghi di Sibari, esponendo tutta l'area a rischio di esondazione, con evidente pericolo per la pubblica e privata incolumità.

Il Consorzio di Bonifica, ha sottolineato il primo cittadino, per compiti istituzionali, provvede alla manutenzione dell’intera rete di canali presenti nella piana di Sibari, che confluiscono anche nel Canale degli Stombi. Pertanto, il sindaco di Cassano, con la missiva, ha chiesto al presidente del Consorzio di procedere con estrema urgenza alla esecuzione dei lavori utili e necessari al ripristino del normale deflusso delle acque in mare, per eliminare lo stato di imminente pericolo per la pubblica e privata incolumità, per tutta la larghezza del canale stesso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.