4 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
4 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
3 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
15 minuti fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
1 ora fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
5 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
2 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
1 ora fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
3 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
45 minuti fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”

Cassano, celebrata la giornata dedicata alla commemorazione dei defunti

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Oggi, dopo la festa di tutti i Santi, è stata celebrata la giornata dedicata alla commemorazione dei defunti. Presieduta dal vescovo della diocesi di Cassano Jonio, nello spazio antistante l’ingresso del Cimitero si è tenuta l’annuale celebrazione eucaristica in suffragio di tutti i nostri cari che hanno lasciato la vita terrena.

Nel rispetto del protocollo anti-Covid, nella mattinata odierna presso il luogo sacro sono intervenuti anche il Sindaco Gianni Papasso, il Presidente del Consiglio Lino Notaristefano, gli assessori e i consiglieri comunali, i dirigenti dell’ente locale, oltre a una nutrita rappresentanza di autorità civili, militari, religiose e di cittadini che attenti e composti hanno seguito la cerimonia. Il Pastore della chiesa cassanese, ha parlato di «giorno del silenzio e delle parole sensate».

Evitare di sprecare le parole, ha aggiunto, ma riflettere sul messaggio che scaturisce dalla morte per imparare a vivere meglio il tempo che la vita ci concede. Come sempre accade, anche in questa occasione, l’omelia di monsignor Savino è stata gravida di stimoli per indurre a riflettere sul senso della vita, che altro non è il prologo alla tappa finale che ci proietta nell’eternità.  La giornata dedicata al ricordo dei defunti, ha sottolineato il Presule, come nella liturgia, non può che essere inclusiva, perciò nessuno deve sentirsi escluso. Al termine della celebrazione della santa messa, il vescovo Savino, insieme al sindaco Papasso si sono portati presso l’ossario comunale dove hanno depositato una corona d’alloro.

A margine della cerimonia, il primo cittadino, ha ricordato chi non c’è più. Qui, riposano, ha affermato, le generazioni che ci hanno preceduto e che con il loro impegno, attraversando guerre, avversità di diverso genere e tante altre difficoltà, hanno fatto la storia della nostra comunità. Sono stati costruttori, ha aggiunto, di democrazia e libertà che noi dobbiamo saper custodire e difendere dalle insidie del tempo. Il sindaco papasso, ha colto l’occasione, per ribadire l’impegno dell’amministrazione locale in favore del luogo sacro, per assicuragli sempre più decoro e legalità nella gestione, nonché preservandolo da eventuali speculazioni.

L’amministrazione comunale, ha concluso, ha messo in atto, a tale riguardo tutti i meccanismi necessari affinchè in questo luogo sacro della memoria regni ordine, pulizia e decoro. Un ultimo cenno, lo ha destinato alla costruzione del nuovo cimitero a Sibari, per il quale è stata attivata già la manifestazione di interesse.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.