3 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
1 ora fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
3 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
2 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
4 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
5 ore fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
34 minuti fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
1 ora fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Cariati, vicini alla normalità con l’avvio della stagione teatrale

1 minuti di lettura

CARIATI – «Il fatto che finalmente si rialzi il sipario sulle attività culturali del Teatro Comunale ci fa respirare un po' di quella normalità alla quale in questi ultimi due anni abbiamo dovuto rinunciare. È un segnale positivo che ci fa guardare al futuro e alla bellezza dell'arte raccontata dai nostri performer ed artisti, con ottimismo».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco ringraziando nella persona del suo presidente Francesco Filareti, l'APS Arte e Spettacolo Nella Ciccopiedi per gli sforzi e l'impegno messi in campo per poter garantire una nuova stagione teatrale, offrendo al territorio opportunità di crescita e momenti di svago.

«Ci piace anche il fatto – aggiunge il Primo Cittadino – che protagonisti di ViviTeatro, siano le compagnie amatoriali ed i talenti calabresi, una scelta che apprezziamo e che condividiamo».  

Il Teatro di Varietà – The Show Must Go On È, con questo evento, con ingresso gratuito, che il prossimo sabato 13 alle ore 21 si aprirà la quinta stagione teatrale 2022 che conta 6 spettacoli oltre alla serata conclusiva con il gala di premiazione di inizio maggio. L’apparenza inganna, con il testo e la regia di Giovanni Malena, è lo spettacolo che sabato 20 novembre alle ore 20,30 porterà in scena la compagnia Krimisa di Cirò Marina.

Tre pecore viziose è l'appuntamento di sabato 18 dicembre che vedrà salire sul palco la compagnia I Commedianti di Soveria Mannelli (Cz) per interpretare la commedia in tre atti di Edoardo Scarpetta, adattata nei testi da Gino Capolupo, alla regia. Il primo spettacolo della quinta stagione teatrale del nuovo anno è o nipoti del Sindaco, di Eduardo Scarpetta con l'adattamento e la regia di Miriam Crivaro alla guida della Compagnia Nella Ciccopiedi di Cariati. L'appuntamento è alle ore 18,30 di domenica 2 Gennaio.

Con il testo e la regia di Giovanni Palumbo, sabato 12 marzo alle ore 20,30, la compagnia Deliese di Delianuova (Rc) interpreterà Ju bella rroba i me cugini. Domenica 27 marzo ore 20,30 toccherà alla compagnia 8&9 Codex di Corigliano-Rossano con Difetti Perfetti sul testo e la regia di Giampiero Garofalo. Domenica 3 aprile, alle ore 18,30, invece, alla compagnia Palermiti ARTEM di Palermiti (Cz) che, con il testo e la regia di Igor Gullà, porteranno in scena Grand Hotel.

La stagione teatrale si chiuderà con il Gran Galà di Premiazione sabato 7 maggio alle ore 21. Per partecipare agli eventi è necessario essere dotati di green pass.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.