4 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
2 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
1 ora fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
51 minuti fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
3 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
1 ora fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
5 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
3 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
21 minuti fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo

Cariati, al via il servizio di educativa domiciliare per «supportare e sostenere ragazzi e genitori»

1 minuti di lettura

CARIATI – Garantire supporto scolastico fuori dal contesto didattico, favorire la socializzazione e sostenere la genitorialità, l'educazione dei figli ed il dialogo familiare per accompagnare la crescita e lo sviluppo armonico della personalità di tutti quei minori che vivono all'interno di contesti e nuclei che manifestano fragilità. È l'obiettivo del servizio di Educativa Domiciliare partito ufficialmente nei giorni scorsi con l'incontro tra l'Amministrazione Comunale, gli educatori e la dirigente scolastica.

È quanto fanno sapere il Sindaco Filomena Greco e l'assessore alle Politiche sociale Rosaria Bianco esprimendo soddisfazione per l'ampliamento del ventaglio di opportunità messe in campo dall'equipe di esperti del progetto Fondo Povertà.

«Gli interventi di carattere sociale ed educativo – sottolinea la Bianco – si inseriscono nel quadro delle iniziative che vogliamo continuare a portare avanti e destinare in particolare ai più giovani, attraverso campagne di sensibilizzazione nelle famiglie per prevenire il fenomeno delle devianze e delle dipendenze».

I prossimi step del servizio di educativa domiciliare prevedono un primo colloquio in Comune con i genitori per poi includere e coinvolgere l'adolescente in questione. Per individuare le famiglie sarà avviato un censimento con il sostegno della scuola. Le educatrici ed assistenti del Fondo povertà redigeranno un vademecum con le linee guida dell'iniziativa da condividere con la comunità scolastica. Inoltre, appena pronto, nelle prossime settimane faranno anche un incontro da remoto con i genitori rappresentanti di classe, per presentare il progetto e diffonderlo.  

(Fonte foto positano news)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.