2 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
4 ore fa:Cinemadamare fa tappa a Montegiordano: lunedì la presentazione della manifestazione
4 ore fa:I Giapponesi e quell'investimento nella Sibaritide: hanno fatto loro quello che non è riuscito a fare la Calabria
6 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
45 minuti fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
3 ore fa:Sanità ferma per 45 giorni: Occhiuto si dimette da Commissario ad acta
2 ore fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
1 ora fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
5 ore fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
15 minuti fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef

Altomonte, per la Giornata dell’albero messe a dimora 11 nuove piantine nelle scuole

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Tutti in cerchio a formare un grande girotondo intorno alle piantine di frutto, messe a dimora con l’aiuto dei più grandi ed esperti, dagli stessi bambini, nello spiazzale della propria scuola o qualche metro più in là, negli spazi comuni della Città d’Arte. Ad Altomonte l’educazione civica entra in aula e assume i colori della festa. Un autentico successo la Giornata nazionale degli Alberi.

A esprimere soddisfazione per la partecipazione e l’adesione alla manifestazione tenutasi nei due giorni di venerdì 19 e sabato 20 sono il Sindaco Gianpietro Coppola e l’assessore alla cultura Elvira Berlingieri ringraziando le scuole per aver seguito e stimolato la creatività dei bambini in questo progetto che vuole educare alla coesione sociale.

Tutelare l’ambiente e avere cura della natura. È il messaggio che i piccoli hanno assorbito e reinterpretato partecipando attivamente alla realizzazione dell’evento con canti, poesie, riflessioni e tutto il loro entusiasmo.

11 piccoli arbusti. L’Amministrazione Comunale ha coinvolto le scuole cittadine, infanzia, primaria e media nel percorso che si inserisce negli obiettivi dell’Agenda 2030: Educare alla cittadinanza e alla sostenibilità nella scuola delle realtà.

Organizzata da Legambiente e giunta alla ventiseiesima edizione, la Giornata dell’Albero prevede in tutta Italia, in particolare nelle giornate del 19, 20 e 21 novembre, lo svolgimento di oltre 500 eventi con il coinvolgimento di circa 15mila volontari.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.