47 minuti fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
1 ora fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
2 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
4 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
3 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
3 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
5 ore fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
2 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
1 ora fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
4 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo

Altomonte ospiterà nel centro storico il "Mercatino dell’antiquariato e del modernariato"

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – «Riappropriarsi degli spazi della città, promuovere il centro storico e creare occasioni di incontro. Sono gli obiettivi del Mercatino dell’antiquariato e del modernariato che la Città d’Arte ospiterà la prossima domenica 5 dicembre in piazza Costantino Belluscio, antistante al Teatro e prossima all’Ufficio Turistico».

È quanto fa sapere l’assessore al turismo Mario Pancaro che con il Sindaco Gianpietro Coppola invita cittadini, attività artigianali e mondo dell’associazionismo anche del territorio a partecipare all’evento che, prossimo alla Festa dell’Immacolata, potrà accogliere anche spazi dedicati ai prodotti tipici e alle decorazioni natalizie.

Per informazioni e prenotazioni occorre contattare i numeri 0981 948041 e 328 1315027.

La possibilità di partecipare fino all’ultimo è aperta a tutti: ai creativi del fatto-a-mano, ai collezionisti di oggetti vintage, di piccoli monili, fumetti, libri, lampade, modellismo, porcellane e tutto quanto si trova solitamente nei mercatini dell’usato; buona occasione per promuovere l’approccio sostenibile del riuso creativo. 

(foto di jo vittorio)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.