8 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
1 ora fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
8 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
3 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
10 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
5 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
Ieri:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
9 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
4 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato

«Alla Regione la selezione del personale sarà trasparente e verranno premiate le competenze»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La sottoscrizione dell’accordo quadro con il Formez per la selezione del personale che lavorerà per la Regione, è di straordinaria importanza, perché ci consentirà di rafforzare e rendere più efficiente l’amministrazione, seguendo i criteri di trasparenza e merito e premiando la formazione e le competenze».

È quanto afferma l’assessore regionale alle Risorse umane Filippo Pietropaolo, dopo l’approvazione in giunta, su proposta del presidente Roberto Occhiuto, dell’accordo con Formez Pa, organismo in house della presidenza del Consiglio e degli altri associati pubblici, che ha tra gli obiettivi la realizzazione di interventi di miglioramento della qualità istituzionale e amministrativa, e la messa a sistema degli interventi di accompagnamento, affiancamento, consulenza e formazione, nell’ambito della implementazione dei sistemi di governance strategica e gestionale della Regione Calabria.

«In seguito alla stipula del Protocollo - continua Pietropaolo – come primo intervento procederemo alla pubblicazione, entro la fine dell’anno, dell’avviso pubblico per la selezione del personale necessario al potenziamento dei Centri per l’impiego calabresi, come previsto dal piano straordinario approvato dalla precedente giunta, grazie all'impegno dell'assessore Fausto Orsomarso, e dal ministero del Lavoro».

«Proprio grazie al finanziamento ministeriale saranno infatti assunti oltre 500 operatori per portare i Centri per l’impiego calabresi al livello delle altre regioni italiane in termini di efficienza e qualità dei servizi offerti a cittadini e imprese. Un investimento consistente che prevede anche la formazione del personale, oltre all’ammodernamento e al potenziamento strutturale e tecnologico» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.