2 ore fa:Nuova Delegazione Comunale a Pietrapaola, Graziano: «Buon governo civico trainato da Azione»
2 ore fa:Trebisacce, tratto "108" ripulito e messo in sicurezza
51 minuti fa:Calcio: avvocati di Corigliano-Rossano sfideranno il Vaticano 
3 ore fa:Ogni estate dall’Olanda a Corigliano, perché «il richiamo della propria terra è più forte di tutto» - VIDEO
4 ore fa:Trionfo di Iacobini: rinnovamento (quasi) totale in Consiglio comunale
1 ora fa:L’Associazione Italia nel cuore al fianco dei cittadini di Contrada Coscia
4 ore fa:Sinergia pubblico e privato: Yes I Start Up Calabria per aprire a nuove economie
1 ora fa:Giornata di sport e sorrisi a Castrovillari per il Judo Day
11 minuti fa:Educare alla lettura prima ancora di saper leggere
3 ore fa:Ai campionati regionali su pista vincono gli Allievi della Corricastrovillari

A Castrovillari scuole e città più sicure con la videosorveglianza

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Potenziamento dell’articolato telecontrollo esistente a servizio di tutto il Territorio per la sicurezza  del bene comune e intenzione di  raccordarlo con  diverse azioni in progress, avviate dal Comune, per assemblare in rete ogni angolo della città già vigilato e da far sorvegliare direttamente alle Forze dell’Ordine dalle loro Centrali, interconnettendo, così,  tutti i dispositivi e legando l’azione a quella del protocollo d’intesa  Scuole Sicure siglato in Prefettura l’altro giorno e volto alla prevenzione e al contrasto dello spaccio di stupefacenti nei pressi degli istituti.

 

Sono state queste le ragioni dell’incontro di ieri pomeriggio, nel Comune del capoluogo del Pollino, tra l’Amministrazione municipale e le Forze dell’Ordine, convocate dal Sindaco, Domenico Lo Polito che ha introdotto la riunione arricchita da una relazione dell’Assessore alle nuove tecnologie, Pasquale Pace, circa la predisposizione, avvio e consistenza di un intervento più complessivo di videosorveglianza che si desidera per abbracciare Castrovillari.

Hanno partecipato anche l’Assessore Federica Tricarico, il Consigliere Nino La Falce, il presidente della Pollino Gestione Impianti, Vincenzo Esposto, e l’ingegnere Fedele L’Avena del Settore Pianificazione del Territorio e al coordino tecnico dei progetti che si stanno realizzando per l’interconnessione degli apparati.

  

«Siamo pronti - è stato precisato nel confronto dall’Amministrazione- a rafforzare i diversi sistemi di telecontrollo che connotano le diverse aree della città nonché plessi scolastici ed edifici, certi che dobbiamo legarli alle attività della Forza Pubblica a tutela della sicurezza urbana e per evitare e contrastare anche lo spaccio di sostanze stupefacenti».

«Da qui - ha spiegato il primo cittadino -, l’impegno di avvalerci di strumenti da collegare in rete, importantissimi per il monitoraggio, offrendo, al tempo stesso, pure un robusto segnale di attenzione al mondo della scuola e dei giovani al fine di garantire loro un’adeguata tutela e protezione contro ogni forma di illegalità».

«Non a caso come nel progetto più vasto a tutela della città, anche in Scuole Sicure - ha ricordato, in ultimo, il primo cittadino- vi è la volontà di promuovere la diffusione della cultura, dei valori del vivere civile e della sicurezza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.