10 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
9 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
8 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
13 ore fa:Calendario Polizia 2026: volti ed emozioni dietro l’uniforme per sostenere UNICEF e famiglie
11 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
14 ore fa:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
2 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
13 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore

Un viaggio speciale con il “treno verde” per ripulire i boschi della Sila

1 minuti di lettura

COSENZA - Sila più pulita è il tema della giornata dedicata all’ambiente e organizzata da Ferrovie della Calabria.

Si tratta di una giornata ecologica a cui possono contribuire tutti coloro che vogliono collaborare a tenere puliti i boschi delle Sila dai rifiuti abbandonati che spesso albergano nel territorio del parco.

L'iniziativa è promossa da Ferrovie della Calabria in collaborazione con la rete turistica Destinazione Sila e i patrocini del Parco Nazionale della Sila, dei Comuni di Casali del Manco e Spezzano Sila e l'associazione Sila pulita Onlus responsabile del coordinamento della raccolta, il Fai, il Consorzio della Patata della Sila, Campagna Amica, Gal Sila, l'associazione Guide Ufficiali del Parco, Pro Loco Camigliatello, Pro Loco Lorica e Sila Sports Adventure.

Il treno partirà giorno 30 ottobre alle ore 14 dalla stazione di Moccone per giungere alla stazione di Camigliatello da dove si proseguirà fino alla stazione di San Nicola Silvana Mansio.

Lungo il tragitto il treno stazionerà, ogni qualvolta sarà necessario, per consentire la raccolta dei rifiuti ai volontari lungo la tratta ferroviaria e le immediate vicinanze. Il ritorno è previsto per le 16,30.

A tutti i partecipanti Ferrovie della Calabria metterà a disposizione il tragitto gratuito ed il kit necessario per la raccolta oltre a prodotti e gadget dedicati, grazie al supporto dei partner aderenti all’iniziativa.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.