16 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
12 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
2 minuti fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
14 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
13 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

Saracena, al Centro turistico di Novacco lavori di adeguamento igenico-sanitario

1 minuti di lettura

SARACENA - Il centro turistico di Novacco si prepara ad una stagione di rilancio complessiva in un'ottica di turismo sostenibile, per diventare un punto di riferimento importante per gli amanti della montagna. In questi giorni termineranno, infatti, i lavori di adeguamento igienico sanitari della struttura di proprietà comunale inserita nel meraviglioso scenario del pianoro sul versante calabrese del Parco nazionale del Pollino. 

Il centro turistico si dota finalmente di un sistema di depurazione, propedeutico al «rilancio vero, serio e duraturo di un luogo dalle potenzialità immense che noi vogliamo adeguatamente valorizzare unitamente al contesto naturale nel quale è inserito, puntando al turismo sostenibile» ha commentato il sindaco, Renzo Russo. 

«Queste strutture - ha aggiunto il primo cittadino di Saracena - sono state protagoniste negli anni di un ingente sperpero di denaro pubblico mai finalizzato alla risoluzione dei veri problemi. Oggi stiamo investendo risorse per rendere quelle strutture adeguate all'uso». 

Il lavoro messo in campo dall'amministrazione comunale è finalizzato a poter riconsegnare alla piena fruibilità, e nel rispetto dell'ambiente naturale del Pollino, le strutture comunali che diventeranno strategiche nella promozione del territorio e per creare economia. «Ci siamo quasi - ha sottolineato Renzo Russo - Anche in questo caso si pone fine a problemi che la comunità di Saracena si trascina da tanti anni. Avremmo voluto farlo prima. Ma i tempi della burocrazia spesso non coincidono con quelli della politica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.