15 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
13 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
12 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
14 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo

Saggio su Bruno da Longobucco vince un prestigioso premio nazionale

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «La collaborazione del nostro Comune con il professor Flavio Francesco Falvo ha permesso agli studenti del Liceo "Ilio Adorisio" di Cirò di primeggiare nel Premio Hansel e Greta Ern, con un saggio sul famoso medico chirurgo medievale Bruno da Longobucco».

È quanto si legge in una nota stampa del Comune di Longobucco che così continua: «Aver fornito notizie sull'illustre concittadino, che ha permesso ai giovani liceali di affermarsi in campo nazionale, ci rende orgogliosi perché porta in alto il buon nome della nostra Calabria e del nostro meraviglioso borgo. Tutto ciò è stato possibile, grazie alla sinergia e alla perfetta sintonia tra l'istituto scolastico, il Sindaco Giovanni Pirillo e gli assessori Mario Lapietra e Serafino Greco, per quanto concerne le proprie deleghe di competenza l'uno alla pubblica Istruzione e Cultura, l'altro alla Promozione».

Dice l'assessore Greco: «Uno degli obbiettivi del programma amministrativo è stato ed è quello di promuovere le tante ricchezze che offre il nostro meraviglioso Borgo, dai suggestivi paesaggi naturalistici, ai monumenti, alle chiese, all'artigianato tessile, ai musei nonché a personaggi illustri come il medico chirurgo Bruno da Longobucco».

«Dopo diversi anni di assenza del premio internazionale Bruno da Longobucco, – si legge nella nota - messo in standby per un decennio dalla passata amministrazione, il Sindaco Giovanni Pirillo insieme all'assessore Greco Serafino, hanno voluto fortemente riprenderlo, affinché tale premio divenga un appuntamento importante per l'intera comunità Longobucchese e non solo, varcasse i confini regionali e nazionali diventando un premio internazionale di primo livello».

«Bruno da Longobucco - prosegue l'assessore Serafino Greco - deve essere un esempio per tutti: Attraverso la volontà, i sacrifici, la passione e lo studio si possono raggiungere eccellenti risultati, rendendo orgoglioso un popolo, quello Longobucchese e Calabrese sparso nel mondo intero».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.