18 minuti fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
2 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
20 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
4 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
19 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
5 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
3 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
Ieri: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
20 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
19 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

Sabato nuova manifestazione no-green pass a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Continuano le manifestazioni a Corigliano-Rossano contro il green pass, questa volta prevista su Rossano per questo sabato».

È quanto si legge in una nota stampa dell’associazione “La gente come noi...” che così continua: «Sabato 30 ottobre Corigliano-Rossano, area Rossano, ore 16.00 Piazza Bernardino Le Fosse si terrà una manifestazione libera e pacifica contro la follia sanitaria che ha diviso il genere umano tra vaccinati e non, in una spaccatura profonda».

«Scendiamo tutti insieme in piazza uniti in nome dei diritti negati come il lavoro, l'istruzione e la libera circolazione per ripristinare l'uguaglianza e la fratellanza nel popolo. Difendiamo la Libertà, contro la
censura, l'intolleranza e le discriminazioni! Siamo una democrazia fondata sulla Costituzione difendiamola!» concludono.

(fonte foto gazzetta del sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.