15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
52 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
22 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024

È papà e nonno, don Giovanni Lattuca da domani sarà il parroco di Villapiana scalo

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Domani l'ingresso del nuovo sacerdote alla Stella Maris. Don Giovanni Lattuca, siciliano d'origine ma trapiantato da anni a Montegiordano, è stato chiamato a guidare la Parrocchia dello Scalo, nell'anno in cui, la stessa ha festeggiato il suo Giubileo.

Il parroco vedovo, padre di due figlie e nonno, da pochi mesi ordinato sacerdote dal Vescovo della Diocesi di Cassano Francesco Savino, prenderà il posto di don Francesco Diodati, che dal 1 novembre  inizierà un nuovo servizio missionario nella Diocesi di Bolzano Bressanone, quale sacerdote fidei donum, termine  latino che indica i presbiteri, i diaconi e i laici diocesani che vengono inviati a realizzare un servizio temporaneo in un territorio di missione dove già esiste una Diocesi, con una convenzione stipulata tra il Vescovo che invia e quello che riceve il missionario.

La cerimonia di congedo alla comunità parrocchiale villapianese, è prevista alle ore 18 di domani presso la Parrocchia dedicata alla Madonna della Stella Maris. Sarà il Vescovo fatto Popolo, Monsignor Savino, a presiedere le sacre funzioni alla presenza di altri confratelli, degli altri due parroci cittadini don Maurizio Bloise e don Nicola De Luca, e certamente di tanti fedeli e del sindaco Paolo Montalti, nonchè di autorità civili, politiche e religiose.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.