4 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
1 ora fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
44 minuti fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
2 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
4 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
5 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
2 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
3 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
1 ora fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli
13 minuti fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento

Cosenza, tutto pronto per la terza edizione del WineArt Festival

2 minuti di lettura

COSENZA - Svevo srl, in collaborazione con il consorzio Terre di Cosenza, presenta WineArt Festival - Terza Edizione, evento finalizzato alla valorizzazione del patrimonio enologico della provincia di Cosenza, contaminato da diverse espressioni artistiche contemporanee del territorio. I

l binomio vino-arte funge da volano alla promozione delle produzioni locali, secondo un principio di prossimità e sostenibilità a Km0: le migliori cantine vinicole del territorio avranno occasione di mostrare i loro prodotti di eccellenza ai visitatori. Nel contempo, verranno messi in luce talenti calabresi provenienti dal mondo dell'arte, della musica, della moda, potendo godere di un palcoscenico d'elezione come il Castello Svevo di Cosenza.

Il festival avrà luogo il 6 novembre a partire dalle ore 20:00 e si articolerà in diverse attività: gli ospiti potranno assistere a live art set e sfilate di moda a cura di Dance Project di Paolo Gagliardi e Giuseppe Cupelli - Made In Italy, un'estemporanea di pittura a cura degli allievi di Ovo officina Visuale, osservatorio delle stelle con il gruppo Astrofili Menkalinan, show cooking a cura della Maccaroni Chef Academy e percorsi sensoriali, nelle antiche architetture del Castello Svevo.

Interverranno esperti del settore vinicolo, produttori e sommelier qualificati che accompagneranno i partecipanti nelle degustazioni guidate e negli incontri tematici. Presenti inoltre le performance musicali degli artisti Sasà CalabreseDomenico ScarcelloDaniele MoracaEmy Vaccari e Antonio Grosso. Spazio anche ai dj set di Vincenzo NacCarmine Bozzo e Fio Marino.

Le Cantine coinvolte: Vini Serracavallo, Cantine Giraldi&Giraldi, Cantine Giuseppe Calabrese, Spadafora, Tenuta Celimarro, La Peschiera, Ferrocinto, Cantine Viola, La Matina, Le Conche, Colacino Wines, Tenute Paese, Terre di Balbia, Poderi Marini.

L'evento è organizzato per aree: Aree degustazione enologiche a cura del Consorzio Terre di Cosenza con il coinvolgimento delle cantine del territorio: Rosso; Rosato; Bianco. Area Food/show cooking. Percorso sensoriale.  

Programma: Start alle 20:00 - Dj set con Vincenzo Nac, Carmine Bozzo e Fio Marino; 20:30 - show cooking a cura di Maccaroni Chef Academy; 21:00 - Live set con Sasà Calabrese, Domenico Scarcello, Daniele Moraca, Emy Vaccari e Antonio Grosso; 22:00 - Osservatorio astronomico a cura del Gruppo Astrofili Menkalinan; 22:30 - Live Art Set a cura di Ovo officina Visuale, Dance Project di Paolo Gagliardi e Giuseppe Cupelli Made In Italy;  Shooting fotografici  a cura di Giuseppe Bianco; Estemporanea di pittura a cura degli artisti: Elisabetta Barba, Roberta Capitano, Giorgia Cerchiara, Flavia De Santis, Martina Fabiano, Antonio Geloso, Valentina Iannello, Francesca Mazzagatti.

13 Cantine presenti con 3 aree degustazione vini: Rosso, Rosato e Bianco. 1 area - Mindful Eating Wine. 1 area - Wine Experience; 1 area - Food Experience 

Il ticket di € 10,00 comprende:

• Ingresso 
• n.3 ticket degustazione vini
• Kit degustazione (calice + porta calice) da restituire all'uscita

Info e prenotazioni: 0984 1811234 - info@castellocosenza.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.