1 ora fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
2 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
15 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
17 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
55 minuti fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
16 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
16 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
1 ora fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
15 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
3 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto

Castrovillari, 32 lavoratori percettori mobilità in deroga lavoreranno per il Comune

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Questa mattina il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ha sottoscritto, con il Direttore Cristiano Magnelli, presso il Centro per l’Impiego del Capoluogo del Pollino la convenzione per 32 unità che dal primo novembre prossimo riprenderanno a offrire il proprio contributo professionale all’ente locale.

«L’azione che riguarda anche altre realtà- ha dichiarato il primo cittadino - sopperisce a quelle oggettive difficoltà organizzative in cui versano diversi Enti Locali in Calabria per carenze d'organico. Per questo l’Amministrazione municipale di Castrovillari si è attivata per la prosecuzione di tali percorsi con i lavoratori percettori di mobilità in deroga, i quali già operano nei Comuni (come in quello del capoluogo del Pollino), a seguito dei progetti che danno contributi importanti ai servizi pubblici bisognosi di personale negli Uffici».

«Già nel luglio 2017- ricorda il Sindaco - avviammo questa importante collaborazione, chiedendo al Settore Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali della Regione, di rafforzare tali opportunità a sostegno degli enti».

«Oggi - spiega il primo cittadino- questo cammino continua proficuamente dando dignità a questi lavoratori, rafforzando i servizi offerti alla collettività e contenuti alle strutture municipali sofferenti per mancanza di personale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.