5 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
6 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
6 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
2 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
44 minuti fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
2 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT

Castrovillari, 32 lavoratori percettori mobilità in deroga lavoreranno per il Comune

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Questa mattina il Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, ha sottoscritto, con il Direttore Cristiano Magnelli, presso il Centro per l’Impiego del Capoluogo del Pollino la convenzione per 32 unità che dal primo novembre prossimo riprenderanno a offrire il proprio contributo professionale all’ente locale.

«L’azione che riguarda anche altre realtà- ha dichiarato il primo cittadino - sopperisce a quelle oggettive difficoltà organizzative in cui versano diversi Enti Locali in Calabria per carenze d'organico. Per questo l’Amministrazione municipale di Castrovillari si è attivata per la prosecuzione di tali percorsi con i lavoratori percettori di mobilità in deroga, i quali già operano nei Comuni (come in quello del capoluogo del Pollino), a seguito dei progetti che danno contributi importanti ai servizi pubblici bisognosi di personale negli Uffici».

«Già nel luglio 2017- ricorda il Sindaco - avviammo questa importante collaborazione, chiedendo al Settore Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali della Regione, di rafforzare tali opportunità a sostegno degli enti».

«Oggi - spiega il primo cittadino- questo cammino continua proficuamente dando dignità a questi lavoratori, rafforzando i servizi offerti alla collettività e contenuti alle strutture municipali sofferenti per mancanza di personale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.