1 ora fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
5 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
1 ora fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
5 ore fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
3 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
2 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
2 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
4 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
2 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»

Cassano, il primo novembre due giovani seminaristi saranno ordinati diaconi in vista del sacerdozio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Segno di gioia e di speranza per la Chiesa di Cassano. Lunedì 1° novembre, alle 18.30, nella Basilica Minore Cattedrale della città delle terme, per l’imposizione delle mani del Vescovo Monsignor Francesco Savino, saranno ordinati diaconi in vista del sacerdozio, due giovani seminaristi, Mansueto Corrado e Luca Pitrellli.

Il presule della diocesi cassanese, nell’esprimere ringraziamenti a Dio per il dono delle vocazioni, ha invitato a unirsi in preghiera perché continui a chiamare giovani alla sua sequela.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta sul canale 92 della tv locale, TeleLibera Cassano e condivisa sul gruppo facebook della diocesi e visibile su sul sito diocesano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.