15 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro
18 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
1 ora fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
16 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
16 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
15 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
8 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
14 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide

Caloveto, circa 4,5 milioni di finanziamenti in 2 anni e mezzo. Obiettivo 15 milioni entro fine mandato

1 minuti di lettura

CALOVETO – Ammonta a circa 4,5 milioni di euro il totale dei finanziamenti, richiesti e già ottenuti per le opere (alcune già completate ed altre in corso di realizzazione) nei primi 2 anni e mezzo dall’attuale Amministrazione Comunale e che sono destinate a raggiungere la quota dei 15 milioni di euro fino alla fine del mandato. – Tutela dell’ambiente, servizi e miglioramento della qualità della vita. Il metodo seguito era e resta quello della trasparenza e della condivisione costante dei risultati che sono sotto gli occhi di tutti.

Sono, questi, i numeri snocciolati dal Sindaco Umberto Mazza in occasione della partecipatissima assemblea pubblica tenutasi nei giorni scorsi per presentare alla comunità i risultati di questi primi 28 mesi di mandato; tra gli altri, la prossima pubblicazione del bando di gara per la Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) nel territorio comunale.

«Potrebbe essere pubblicato già nei prossimi giorni – ha annunciato il Primo Cittadino - È un risultato, questo, per il quale non abbiamo mai lasciato la presa, nella consapevolezza che la riapertura della struttura rappresentava e rappresenta un’opportunità per l’intero territorio».

Ospitata nella sala polifunzionale di Piazza dei Caduti, all’incontro al quale hanno preso parte gli assessori ed i consiglieri comunali, insieme al Primo Cittadino, è intervenuto anche il vicesindaco Gianfranco Salatino per fare il punto sugli obiettivi raggiunti nell’ambito dei servizi sociali e soprattutto alla luce della pandemia.

Dal rifacimento di piazza dei Caduti, ai progetti di efficientamento dell’illuminazione pubblica nel centro urbano e nelle contrade, dall’installazione dell’hot spot wi-fi alla colonnina per auto elettriche, dal riefficientamento della rete idrica alla messa in sicurezza della strada di contrada S.Maria di collegamento con il depuratore e l’isola ecologica, passando dalla riqualificazione del cimitero, fino al miglioramento della fruibilità degli spazi verdi per le famiglie, alla formazione dei volontari per l’utilizzo dei dispositivi salvavita e ancora, stabilizzazione degli ex lsu-lpu e raggiungimento del 70% nella raccolta differenziata. Per citarne alcuni.

«Sono tutti obiettivi importanti, questi – ha detto il Sindaco – che, grazie alla capacità progettuale, al lavoro degli uffici e all’attenzione investita nell’individuare fondi extrabilancio, consentono ad un piccolo centro dell’entro terra come il nostro di essere sullo stesso piano delle grandi città. Caloveto – ha concluso Mazza – continua ad essere un cantiere a cielo aperto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.