23 minuti fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
20 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
3 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
19 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
20 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
4 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
19 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
Ieri: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
2 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
5 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila

A Co-Ro due nuovi corsi per gli amanti della fotografia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’associazione culturale Corigliano per la Fotografia, anche quest’anno, rinnova la propria offerta formativa e lo fa raddoppiando la dose. Il sodalizio coriglianese ha organizzato due corsi: il corso base di fotografia e gestione dei file digitali, tenuto dal docente Antonio Donadio; e il corso di storia della fotografia e grandi autori, tenuto dal docente Salvatore Luzzi.

I corsi saranno presentati giovedì prossimo, 28 ottobre alle ore 18:00, nella sede dell’associazione in via Fontanelle 35, a Corigliano scalo. L’occasione sarà buona per conoscere orari, costi e contenuti dei corsi.

Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi a Antonio Donadio (328/40.11.948 – antoniodonadio@hotmail.it ) e a Salvatore Luzzi (329/31.30.099 – salvatoreluzzi@gmail.com)

Poiché i corsi sono rivolti ai soci, l’occasione sarà buona per aprire la campagna di tesseramento per il 2022.

«Dopo il successo della diciottesima edizione del festival Corigliano Calabro Fotografia – ha dichiarato il presidente Gaetano Gianzi- ci sembrava opportuno riprendere, dopo la pandemia, un altro progetto di punta della nostra associazione, e lo abbiamo fatto raddoppiando l’offerta e rinnovando i contenuti. Un’occasione unica – ha concluso – per gli appassionati di fotografia del territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.