16 ore fa:Aggressione in pieno centro, i giudici confermano la misura dei domiciliari
10 ore fa:Speranza e Verità, le parole chiave della Giornata regionale dei Giornalisti cattolici della Calabria
12 ore fa:Presentata una mozione per rafforzare misure di protezione contro abusi e violenze sugli anziani
17 ore fa:«Sono abituato a questo, non vedo altro»
11 ore fa:Flavio Stasi: «Meglio essere paesini che essere incapaci»
13 ore fa:Cassano, due auto distrutte dalle fiamme
12 ore fa:Domani a Co-Ro l'incontro "Basta aggressioni contro le Forze dell’Ordine"
16 ore fa:Crisi della pesca in Calabria, da Schiavonea un duro attacco alle «politiche inefficaci» della Regione
9 ore fa:Tari a Crosia, per i commercianti sarà meno onerosa e dilazionata
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Cecilia Perri è stata nominata Incaricata Regionale della sezione Musei

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Miete nuovi e qualificati riconoscimenti l’impegno e il lavoro profuso per valorizzare l’inestimabile patrimonio artistico ecclesiastico. Cecilia Perri, vice direttrice del Museo Diocesano e del Codex della Arcidiocesi di Rossano Cariati, da anni impegnata sul campo per meglio rendere fruibile quanto di bello e prezioso è custodito non solo nel percorso museale, che ha la sua punta di diamante nel Codex Purpureus Rossanensis, ma nell’intero territorio diocesano attraverso anche la organizzazione e promozione di eventi di alto spessore, è stata nominata Incaricata Regionale settore Musei e membro della consulta regionale per i Beni culturali Ecclesiastici (Bce).

La nomina è stata comunicata da Sua Eminenza Monsignor Vincenzo Bertolone Arcivescovo di Catanzaro e Presidente della Cec e resa nota nel corso della prima riunione della consulta che si  tenuta a Lamezia Terme nei giorni scorsi alla presenza del presidente della stessa consulta Sua Eminenza Monsignor Francesco Milito vescovo di Oppido Mamertina Palmi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.