23 minuti fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
1 ora fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
3 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
5 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
3 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
4 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
16 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
15 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
1 ora fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
4 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»

Cecilia Perri è stata nominata Incaricata Regionale della sezione Musei

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Miete nuovi e qualificati riconoscimenti l’impegno e il lavoro profuso per valorizzare l’inestimabile patrimonio artistico ecclesiastico. Cecilia Perri, vice direttrice del Museo Diocesano e del Codex della Arcidiocesi di Rossano Cariati, da anni impegnata sul campo per meglio rendere fruibile quanto di bello e prezioso è custodito non solo nel percorso museale, che ha la sua punta di diamante nel Codex Purpureus Rossanensis, ma nell’intero territorio diocesano attraverso anche la organizzazione e promozione di eventi di alto spessore, è stata nominata Incaricata Regionale settore Musei e membro della consulta regionale per i Beni culturali Ecclesiastici (Bce).

La nomina è stata comunicata da Sua Eminenza Monsignor Vincenzo Bertolone Arcivescovo di Catanzaro e Presidente della Cec e resa nota nel corso della prima riunione della consulta che si  tenuta a Lamezia Terme nei giorni scorsi alla presenza del presidente della stessa consulta Sua Eminenza Monsignor Francesco Milito vescovo di Oppido Mamertina Palmi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.