13 ore fa:Stretta tra mito e realtà la ricerca di Sybaris e Thurii ora affascina anche i giovani
9 ore fa:Fa retromarcia, investe un anziano e scappa
28 minuti fa:Anche Trebisacce chiede di entrare nella rete dei Comuni Autism Friendly
13 ore fa:Coppa città di Morano: riflettori accesi sulla seconda edizione dello Slalom Pollino
14 ore fa:Bandiera Blu, ora occhio alle speculazioni
12 ore fa:Unici Diversi Uguali: presentata l'associazione che vuole creare una rete per la disabilità
16 ore fa:La scuola media di Cassano Jonio conquista il primo premio assoluto al Concorso internazionale di Orchestre "Città di Maruggio"
12 ore fa:Infrastrutture joniche: tra la gioia per i fondi della nuoa SS106 e la delusione per l'Alta Velocità mancata
15 ore fa:Il Psi di Castrovillari si prepara alle amministrative
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Estate in Calabria, tantissimi i turisti che hanno scelto di visitare Altomonte e il suo splendido centro storico

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – «Le numerose presenze che la Città d'Arte sta facendo registrare anche in queste settimane premiamo l'impegno ormai consolidato che l'Amministrazione Comunale continua a portare avanti, 365 giorni l'anno, per valorizzare e promuovere in modo lungimirante la ripartenza e l'immagine di Altomonte insieme al territorio».

È quanto dichiara l'assessore alla cultura Elvira Berlingieri sottolineando con il Sindaco Gianpietro Coppola che «il valore aggiunto e la chiave del successo di questo percorso era e resta la capacità di fare rete e stringere sinergie con le comunità prossime della Valle dell'Esaro, legate dai confini geografici, ma anche da storia e radici comuni ed ognuna con un patrimonio che arricchisce la complessiva proposta culturale e turistica».

«L'ambizione dell'Esecutivo – aggiunge l'assessore – è quella di continuare a migliorare per il futuro la concertazione con le altre esperienze e ottimizzare il servizio a vantaggio di una promozione a largo raggio dell'intera area che – scandisce – rappresenta il vero valore aggiunto di ogni azione di marketing territoriale efficace».

L'assessore coglie, quindi, l'occasione per ringraziare i 12 ragazzi del Servizio Civile impiegati nelle diverse attività di promozione culturale e turistica ai quali è stata affidata la gestione del Centro di informazione, coordinato dal responsabile Giovanni Viceconte, ospitato nel botteghino del Teatro comunale.  Ai numerosi ospiti che continuano ad arrivare nel Centro Storico, uno dei borghi più belli d'Italia e che si rivolgono all'info point viene distribuito materiale promozionale di Altomonte e dei centri dell'hinterland. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.